-
Allerta Phishing: pratica sempre più diffusa e intelligente
-
La pratica del Phishing è sempre più diffusa e si presenta in forme talmente sofisticate da trarre in inganno anche i frequentatori abituali della Rete e coloro che dispongono di conoscenze tecniche. Gli effetti possono essere molto negativi. Difendersi è complicato ma possibile, basta informarsi, premunirsi e soprattutto apprendere alcune buone pratiche e perseguirle con costanza.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
10 regole per prevenire il suicidio da social network
-
Se pensate di poter impedire ai vostri figli di usare il loro smartphone e di frequentare un social network, significa che non avete figli. Se siete genitori scordatevi di poterlo fare, anche se siete convinti che il social network possa avere un ruolo nel causare suicidi e altri effetti negativi sui vostri ragazzi. Meglio cambiare approccio con l’obiettivo di informarsi, comprendere, dialogare e forse riuscire a prevenire.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
Cyberbullismo scolastico: suggerimenti e buone pratiche
-
Il fenomeno del bullismo digitale non si può più ignorare, soprattutto perchè si accompagna a fenomeni di bullismo nella vita reale che ci sono sempre stati e resistono, nonostante la loro più facile identificazione e prevenzione. Il bullismo sociale espresso a scuola non è molto diverso da quello verbale e fisico espresso altrove, oggi sempre più spesso online e negli spazi sociali del muro delle facce o di Instagram e WhatsApp. Il che fare rimane il problema principale, oggi anche complicato dalle nuove forme che il bullismo assume online e nelle vite digitali di molti ragazzi e ragazze.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
APP aziendali: sicurezza, mobilità aziendale e strumenti per difendersi
-
La continua evoluzione tecnologica va di pari passo con quella della cybercriminalità. Gli attacchi informatici che stanno caratterizzando il 2017 indicano un aumento dei rischi, in particolare sul fronte delle APPlicazioni Mobili. I dati e le informazioni delle aziende sono asset da difendere con investimenti e strumenti adeguati ma non tutte le aziende sono preparate ad affrontare le nuove sfide alla sicurezza e i rischi ad esse associati.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Crimini digitali: per difendersi meglio imparare dagli errori
-
Tutti i danni procurabili dagli attacchi cyber o digitali sono in qualche modo evitabili, sia da parte delle grandi organizzazioni sia da quelle piccole. Il segreto sta nel prepararsi all’attacco che arriverà, nel predisporre risorse e quanto serve per proteggersi o reagire rapidamente e soprattutto nell’attrezzarsi culturalmente nell’imparare quanto serve da ogni nuovo attacco, questo sì inevitabile! Le prime 48 ore dall’attacco sono quelle critiche. Essere preparati significa ridurre la criticità eliminando parte del pericolo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Robot, intelligenze artificiali e cybercriminalità
-
Molta attenzione mediatica è oggi concentrata sul ruolo che i robot e le macchine intelligenti hanno nel rubare posti di lavoro sostituendosi a lavoratori in carne e ossa. Minore attenzione è rivolta invece a come queste macchine intelligenti potrebbero comportarsi in futuro nel caso in cui venissero attaccate e controllate da cybercriminali per usi criminogeni.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Ransomware: Che fare?
-
Negoziare, cedere o rifiutare? Una scelta non facile perché ogni opzione regala benefici e danni, vantaggi e svantaggi. La scelta migliore sembrerebbe quella di non cedere al ricatto e di non pagare, molti però accettano di pagare per non essere ostaggi a lungo. La scelta giusta sarebbe una negoziazione capace di ridurre il riscatto richiesto limitando il danno e le perdite. Forse però l’approccio più adeguato è quello di investire in strategie, partnership, soluzioni e tecnologie utili a prevenire gli attacchi ransomware.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
Uno sbuffo di profumo ci aiuterà ad evitare il furto di dati online?
-
Le violazioni della privacy sono all’ordine del giorno. Rubano dati e informazioni i signori del silicio e della Silicon Valley così come i cybercriminali e i predatori online. Difendersi non è sempre facile, anzi può essere molto difficile. Oggi possono farsi aiutare da un semplice diffusore di profumi capace di segnalare i pericoli incombenti durante ogni esperienza online.
Si trova in
Lifestyle