Ricerca

18 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Retail: un futuro al digitale
La digitalizzazione non è solo quella dei processi aziendali, della distribuzione, della logistica e dei pagamenti, ma soprattutto quella dei comportamenti e dei processi decisionali di acquisto. E' legata al grado e al modo con cui sono influenzate le vendite nelle esperienze di acquisto dei consumatori da parte di strumenti semplici e potenti come i dispositivi mobili e le loro APP ma anche dal costante e facile accesso alle informazioni. Smartphone e accesso alle informazioni favoriscono una esperienza di acquisto individuale, personalizzata, confortevole, conveniente e percepita come di maggiore qualità.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Intelligenza artificiale nel retail
Nel giro di pochi anni l'intelligenza artificiale giocherà un ruolo importante nei processi decisionali, nella creazione di soluzioni, nell'erogazione di servizi e nella comunicazione e informazione. Il risultato sarà una società più efficiente. A trarre vantaggio dell'intelligenza artificiale saranno vari ambiti, tra questi il commercio elettronico e il mondo del commercio e del retail. Le intelligenze arificiali nella forma di agenti o assistenti saranno in grado di velocizzare e rendere più economiche azioni, comportamenti e processi di acquisto.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Customer Relationship
Comportamenti di consumo e fedeltà: una evoluzione continua
L'era digitale è caratterizzata da continui cambiamenti, necessari adattamenti ed evoluzioni. Cambiano paradigmi e modelli, bisogni e aspettative, stili di vita e comportamenti. Anche la fedeltà del consumatore non è esente dal cambiamento e dall'evoluzione. Le aziende e i loro uffici marketing lo stanno capendo ma forse sottovalutano l'impatto di questa evoluzione sulle loro strategie, proposizioni marketing e commerciali.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Customer Relationship
Il cloud nel retail
Uno studio SAP evidenzia come i rivenditori considerino il cloud un fattore chiave per le loro priorità digitali e sono disposti a investire di più nella “nuvola” per supportare processi di business.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Cloud Computing
I consumatori amano i programmi fedeltà, soprattutto se digitali!
Le persone nella loro veste di consumatori sono alla ricerca costante di maggiore centralità nelle dinamiche di acquisto. La crisi prolungata ha cambiato i comportamenti di acquisto che da compulsivi sono diventati più attenti alla relazione, al benessere e alla soddisfazione di bisogni reali. Ne derivano nuove opportunità di crescita per tutte le realtà capaci di coltivare la relazione, anche attraverso programmi di fedeltà.
Si trova in Lifestyle / Consumi
Tecnologia RFID, vendite al consumo e fidelizzazione del cliente
La tecnologia RFID ha più di dieci anni e continua la sua evoluzione silenziosa che cambierà il mondo delle vendite al consumo, della grande distribuzione, della logistica e di molto altro. Al momento l'introduzione di questa tecnologia nei punti vendita è limitata da costi non ancora ottimali per un suo impiego diffuso ma lo scenario futuro prevede RFID ovunque, dal magazzino, allo scaffale e alle casse, sempre più automatizzate e senza personale umano.
Si trova in Lifestyle / Consumi
Amazon sta cambiando il mercato Retail. In Italia Trony chiude 43 negozi!
Il ciclone Amazon si abbatte anche in Italia causando la crisi di realtà aziendali che sembravano intoccabili. Trony ha annunciato la chiusura di 43 punti vendita, Mediaworld ha deciso di riorganizzare la sua presenza sul territorio e altri dovranno fare i conti con comportamenti di acquisto sempre più rivolti al commercio elettronico online.
Si trova in Lifestyle / Consumi
Buone pratiche di Mobile Marketing
Il 2011 è destinato a diventare l'anno del Mobile. La vendita di tablet continua la sua crescita arricchita da migliaia di nuove applicazioni che nascono da sempre nuove idee di business. Il Mobile Marketing, già praticato da molti marchi di fama mondiale da tempo, grazie ai tablet può uscire fuori dalla fase adolescenziale di startup e affrontare il mare aperto con maturità per soddisfare le esigenze di una utenza sempre più mobile e alla ricerca di user experience ricche e interessanti perchè in grado di soddisfare nuovi bisogni.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Attenti alle casse dei supermercati, potrebbero diventare dei tablet!
La rivoluzione del tablet si sta abbattendo anche sul mondo della grande distribuzione. Entro il 2014 nei supermercati potrebbero sparire le code alle casse perchè non ci saranno più le casse. I pagamenti verranno gestiti attraverso dispositivi mobili che forniranno al cliente l'opportunità di contribuire alla vendita con la composizione dello scontrino e di pagare con dispositivi mobili. Addio ai sorrisi della casssiera e benvenute nuove forme di user o shopping eperience. Più tecnologica e forse meno gratificazione umana e personale.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Retail e la mobilità: non solo APP, non solo tablet
Benchè la rivoluzione della mobilità nel retail faccia riferimento all'uso diffuso di smartphone e tablet nell'acquisto di beni di consumo, la mobilità è una opportunità molto più grande e può servire come modello per i mercati verticali.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie