-
Tutto sui sensori di un dispositivo mobile
-
I nomi sono fantasiosi e auto-esplicativi. I componenti a cui fanno riferimento vengono presi per scontati. Si ciamano accelerometro, sensore di prossimità, giroscopio, compasso digitale, sensore di umidità, sensore di luce ambientale, sensore di temperatirua, NFC, GPS, Bluetooth, ecc. Non tutti sanno a cosa servono esattamente ma tutti li usano, anche senza saperlo. proviamo a fare un pò di luce...sensoriale!
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
2016: sensori e tecnologie sempre più invisibili e indossabili
-
I prodotti tecnologici indossabili nella forma di micro-componenti integrati dentro fibre di tessuto e vesiti sono già numerosi. Nel 2016 si uscirà dalla fase di sperimentazione e i dispositivi elettronici finiranno per colonizzare tessuti e vestiti e per scomparire nelle loro pieghe e strutture.
Si trova in
Lifestyle
/
Tendenze
-
Soluzioni industriali Pepperl+Fuchs per rilevare, connettere, misurare oggetti e automatizzare
-
L’evoluzione della tecnologia non è più solo quella delle tecnologie dell’informazione ma interessa ambiti industriali e applicativi tra loro molto diversi. Uno di essi è noto come Internet degli oggetti, declinato da una società come Pepperl+Fuchs in soluzioni per l’industria 4.0. Soluzioni che prevedono reti di oggetti controllati automaticamente da macchine e tramite tecnologie Web. Quella dell’automazione è diventata una questione chiave che tutte le aziende dovranno affrontare nel prossimo futuro. SoloTablet ne ha parlato con Stefano Giunteri di Pepperl+Fuchs.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Amiko, braccialetto tecnologico, low cost e tutto italiano!
-
Amiko è un braccialetto tecnologico, tutto italiano, utile per le piccole e grandi emergenze. E' un prodotto tecnologico indossabile, glamour e a basso prezzo, adatto a tutti, capace di comunicare e interagire con uno smartphone e semplicissimo da usare. Permette di portare al polso le informazioni di prima necessità e comunicare lo stato di salute di chi lo indossa. Tutte le informazioni raccolte sono visualizzabili sullo smartphone di un soccorritore o un familiare.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Il diavolo veste tecno, un e-book sulle tecnologie indossabili
-
Si segnala l’uscita dell’eBook “Il diavolo veste tecno” di Carlo Mazzucchelli – euro 3,99, Delos Digital editore, Milano. Si tratta di un libro molto interessante sul tema delle tecnologie indossabili.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
La Digital Cohesion è dietro l’angolo
-
Siamo agli albori di un’epoca in cui le applicazioni si auto-gestiscono in modo sicuro, adattandosi al comportamento dell’utente e arrivando a prevederne i bisogni. Sensori, applicazioni, cellulari, dispositivi fissi e reti diventano un tutt’uno. La visione di Juniper.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Verso vetture con capacità cognitive
-
Grazie alla sempre più massiccia presenza di sensori e dell’avvento del cognitive computing, i produttori saranno in grado di comprendere meglio i problemi del veicolo, sviluppare tecnologie e raccomandare soluzioni senza che il conducente debba portare l’auto in manutenzione.. Cresce l’interesse per il crowdsourcing e per la partecipazione a giochi e concorsi di progettazione. Sono indicazioni contenute in uno studio di IBM.
Si trova in
Lifestyle
-
Sensori sottopelle, nuove sensibilità e sensi fisici per una via di fuga dal digitale?
-
La rivoluzione prossima ventura è già iniziata e potrebbe avere una destinazione a sorpresa, meno digitale e più fisica. E’ una rivoluzione determinata da tecnologie indossabili ma soprattutto dai componenti che le caratterizzano nella forma di sensori e interfacce tattili e sensoriali. Sono componenti che interagiscono con il corpo umano, ne percepiscono i sentimenti e le emozioni, le azioni e le reazioni in una interazione che sembra avere poco del digitale e molto del biologico e fisico.
Si trova in
Lifestyle
-
Le scarpe tecnologiche di Lenovo che contano i passi
-
Durante un evento in San Francisco, Lenovo ha preannunciato l’arrivo di un nuovo tipo di scarpe intelligenti e molto elettroniche, capaci di contare i passi percorsi ma da funzionare anche da controller per videogiochi. Forse nessuna grande novità in termini di prodotto ma indicativa del ruolo che le tecnologie indossabili potrebbero giocare in un prossimo futuro.
Si trova in
Lifestyle
-
Sono un robot e al tuo bimbo ci penso io
-
Sono robot e macchine intelligenti, dalle forme umanoidi o simili a quelle dell'aspirapolvere ma capaci di fornire servizi e di espletarli in modo soddisfacente perchè in grado di comprendere i bisogni e le richieste. Possono assistere casalinghe e persone anziane, sostituire segretarie in ufficio e operatori di un call center o di un reception. Guidano automobili e macchine volanti ma sono anche i protagonisti della rivoluzione manifatturiera e della logistica come hanno evidenziato i casi di Amazon e Foxconn. Possono competere con Valentino Rossi alla guida di una moto da corsa lanciata a 200 all'ora. Ora sembrano essersi specializzati anche nella cura dei bambini, nella forma di una culla intelligente dotata di sensori e applicazioni varie.
Si trova in
Lifestyle