Ricerca

13 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
APP, Antivirus, Programmi. se n0n li aggiorni sei perduto!
Scrive Stefano Bartezzagi su la Repubblica che restare al passo non è più una qualità ma è diventata ossessione grande perchè le macchine e il software continuano a progredire e ci richiedono continui aggiornamenti e 'upgrade'. Un articolo del 30 giugno 2013 di cui consigliamo la lettura.
Si trova in Tecnobibliografia
Linux, Meego, Tizen e ora Bada
Siglato un accordo tra Intel e Samsung sui sistemi operativi per dispositivi mobili. L'accordo porterà all'integrazione di Tizen-Meego di Intel e Bada di Samsung
Si trova in Ecosistemi
LINUX 2016: nuovi scenari per una piattaforma dalle molte sorprese
Il 2015 è stato un anno importante per Linux. Per i cambiamenti avvenuti, per le scelte dei produttori, per la continua evoluzione del software e delle sue funzionalità e per avere posto le basi per una accelerazione possibile in termini di crescita e diffusione di mercato nel corso del 2016. Nel 2015 Microsoft ha comunicato il suo innamoramento per Linux, sul mercato è arricato uno smartphone con Linux Ubuntu, Samsung ha lanciato uno smartwatch con piattaforma Tizen Linux ma soprattutto Linux ha conquistato nuovo peso nelle strategie IT delle aziende grazie a tecnologie come OpenStack, Docker, e Cloud Foundry.
Si trova in Ecosistemi
Intel e la frammentazione del mondo Android
E se la soluzione alla eccessiva frammentazione del mondo Android venisse fornita da Intel? Non sarebbe una sorpresa, Google permettendo ma anche a Google piacendo, considerato che la frammentazione della sua piattaforma è un punto di debolezza a cui vorrebbe volentieri porre rimedio.
Si trova in Ecosistemi
Tutto sembra indicare che il predominio di Android continuerà
Il successo del suo iPhone 6 non basterà ad Apple per ecuperare terreno nei confronti della leadership di Android sul mercato. Lo dicono i dati sugli acquisti di APP, sul traffico Web e l’uso della piattaforma di Google per il commercio elettronico. Apple macina montagne di profitti, Android regala a Google il dominio nel mercato smartphone.
Si trova in Ecosistemi
Windows 10 non fermerà Android
Windows 10 è in fase di distribuzione e verrà usato da Microsoft per recuperare il terreno perduto a causa di strategie sbagliate e pigrizia innovativa che ha lasciato spazio a nuovi protagonisti di mercato. Difficile che possa interrompere il successo e la pervasività di Android.
Si trova in Ecosistemi
Il 2012 da una prospettiva diversa
Mentre tutti sembrano focalizzare la loro attenzione sul Mobile, pochi sembrano prestare attenzione ad alcune tendenze di fondo che stanno emergendo e che si possono riassumere in: hardware sempre più economico, evoluzione dei sistemi operativi, ruolo e impatto delle console per il gioco e tecnologia 'quantum computing'.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
L'anno della convergenza, voluta dalla tecnologia
Le nuove tecnologie emergenti, frutto di invenzioni messe a punto indipendentemente e contemporaneamente fanno pensare ad una evoluzione tecologica convergente. Verso una direzione e con una inclinazione indipendente da produttori e creatori. Il tablet è uno dei fattori emergenti e trainanti dell'evoluzione tecnologica in corso.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Android, Windows, iOS o BlackBerry? Quale scelta per le aziende?
Le possibilità di scelta si sono ridotte ma è la decisione non è comunque facile. La mancanza di standardizzazione e di interoperabilità tra le piattaforme incide sull’approccio di sviluppo applicativo nativo, web o ibrido da prendere. Essere agnostici può servire ma nella realtà risulta essere complicato.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Android e tablet, i numeri sono ballerini
La mancata comunicazione delle vendite di kindle fire da parte di Amazon porta alcuni analisti di mercato a stimare al ribasso le vendite di piattaforme Android. Secondo alcuni i Kindle venduti sarebbero 6 milioni, per altri molti meno. Amazon nel frattempo è reticente.
Si trova in Produttori / Amazon