-
Il coraggio di Sin Tau
-
SinTau è una start up di ingegneria abruzzese con un credo, tanta volontà ma ancora pochi mezzi che vuole cogliere l’opportunità delle Smart City e dell’Internet of Things per lanciare alcune soluzioni, soprattutto per multi utility, che ha a portafoglio ma non ancora sul mercato. L’obiettivo che si è dato con questi prodotti, è contenere la crescita delle infrastrutture concentrando in un solo apparato le necessità di operatori diversi.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Taxinsieme, un modo comodo e intelligente di muoversi in città
-
Nasce il servizio Taxinsieme, è ideale per il mercato Business to Business e la circolazione cittadina. La condivisione dei taxi (utilizzati ad esempio dai dipendenti per raggiungere stazioni o aeroporti) si traduce in un risparmio considerevole e maggiore comodità. Una invenzione utilissima nella sua semplicità, che in tempi di crisi e in vista di eventi come Expo Milano rappresenta un orgoglio per il mondo delle start up, ed è tutta made in Italy.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Le città intelligenti fatte di bit
-
Una intervista a William Mitchell del 1998 pubblicata su mediamente.raiit nella quale si parla delle città intelligenti del futuro, del ruolo della comunicazione digitale, dell'emergere dei mondi virtuali e molto altro. Una intervista che anticipa quello che poi sarebbe successo e offre interessanti spunti a chi riflette sulle smart city e sul futuro digitale che ci aspetta.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
🐞 🐞 Da smart city a smart land
-
Segnaliamo una intervista al sociologo Aldo Bonomi (fondatore di Aaster) sui tempi del contagio e sui cambiamenti che ha determinato. Una intervista ricca di spunti per una riflessione ampia che vada oltre la pandemia sanitaria e utile per approfondire un periodo di crisi dentro una crisi più grande e che obbliga tutti a fare i conti con modelli, approcci, modi di lavorare, studiare e vivere diventati all'improvviso obsoleti.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Posytron
-
Posytron è una Software Factory specializzata in progetti Web, Mobile, Social Media e Cloud, che supporta l’innovazione, la competitività e lo sviluppo delle organizzazioni nel processo di crescita finalizzato all’eccellenza competitiva. Grazie ad un team di professionisti di grande preparazione ed esperienza, Posytron è in grado di affiancare Aziende, Enti e Pubblica Amministrazione nella creazione e nello sviluppo delle soluzioni più innovative nel campo dell'ICT.
Mirare all'eccellenza, consolidando ed ampliando le competenze, abbracciando settori e mercati nuovi, senza perdere mai di vista la lealtà, l'integrità, la trasparenza ed il rispetto per le persone, sono i valori primari che Posytron persegue sin dalla sua fondazione.
Si trova in
Sviluppatori