Ricerca

3 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Mappe Snapchat e rischio bullismo digitale
Nuove funzionalità Snapchat allarmano per il loro potenziale utilizzo a scopi di stalking e cyberbullismo.
Si trova in Lifestyle / APP
I rivali di WhatsApp
L’altro ieri Facebook ha annunciato di aver accettato di acquistare WhatsApp a 19 miliardi di dollari in contanti e azioni. L'app di messaggistica è molto popolare in Asia e in Europa ma è in gran parte sconosciuta negli Stati Uniti nonostante WhatsApp sia nata a Mountain View, California. Perché Facebook è disposto a pagare più di sei volte quello che ha invano offerto per Snapchat, un altro popolare servizio di messaggistica? In una conference call per spiegare l'affare il cfo di Facebook, David Ebersman, ha detto che il volume di messaggistica di WhatsApp è quasi uguale a quello di tutto il traffico globale di sms.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE
Surplus cognitivo, ricordi e SnapChat
L'attenzione si sa è spaziale e selettiva e si appoggia sulle forze e risorse usate per attivarla. Nell'era del surplus informativo e cognitivo focalizzare la propria attenzione è più complicato da sempre. Cosa succede se ci si fa aiutare da strumenti tecnologici come gli occhiali di SnapChat o prodotti tecnologici indossabili simili? Probabilmente si può riuscire a interagire con l'informazione del mondo esterno in modo più efficiente e soprattutto creare contenuti capaci di trasformarsi in ricordi che durino nel tempo.
Si trova in Lifestyle