-
Suggerimenti per chi vuole fare lo startupper e lanciare una startup
-
Intervistato da Startupper ho potuto raccontare la mia visione attuale su cosa significhi fare startup in Italia e in che modo sia possibile farlo. Il tutto contestualizzato nella situazione di crisi attuale, ricca di nuove opportunità ma caratterizzata da due elementi nuovi che suggeriscono nuove riflessioni. Il primo è quello della crescente disuguaglianza sociale sottolineata da Thomas Piketty nel suo libro Il Capitale nel XXI secolo, il secondo quello di una crisi che per le sue caratteristiche attuali sembra essersi svuotata del suo senso originario per caratterizzarsi nel segno della indecisione e dell’indecibile.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Ortuino: un orto intelligente per bambini, adulti e anziani
-
Chi cerca innovazione può oggi trovarla nelle numerose startup che si muovono tra creatività, scienza e imprenditorialità, spesso unite a una elevata conoscenza e competenza tecnologica. Tra le startup italiane merita una menzione particolare Ortuino, un kit tecnologico e digitale per orti intelligenti a prova di bambino. Un kit che chi ha il pollice verde dovrebbe comunque sperimentare.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Teorema: la “casa” delle startup
-
Ci sono startupper alla ricerca di un sostegno non solo finanziario ma anche gestionale e commerciale? Teorema potrebbe fare al caso loro, se operano in determinate aree tecnologiche, qui specificate.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Idee per startup in ambito Education
-
Le opportunità di business per aziende che operano nel mercato delle nuove tecnologie Mobile, tablet e social media sono numerose. Alcune di esse potrebbero anche dar luogo a nuove startup. All'estero sta già succedendo ma anche in Italia non mancano esempi concreti. Segnaliamo un articolo che ne parla.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
“Solo”: il primo Pos senza hardware
-
Nessuna applicazione, nessun hardware, nessun canone e costo d'attivazione. Un'unica fee trasparente e nessuna registrazione per il cliente. Digital Magics è il co-fondatore, insieme ai giovani creatori, della startup innovativa che offre a professionisti, commercianti e PMI una soluzione rivoluzionaria completamente digitale per i pagamenti: un semplice link da inviare ai clienti via e-mail, SMS o sui Social Network.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Bad Blood, un libro sui falsi miti della Silicon Valley
-
La retorica finalizzata alla mitologia spesso si infrange sugli scogli dei fallimenti degli stessi protagonisti e narratori. E' il caso di Theranos (startup nata nel 2003) e della sua fondatrice Elizabeth Holmes (39 anni) che hanno incrinato il mito della Silicon Valley con un prodotto magico che in realtà di magico non aveva nulla.
Si trova in
Lifestyle