Ricerca

29 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tablet e modelli di consumo
Gartner Group certifica una tendenza molto forte in atto. Le nuove tecnologie e dispositivi per la mobilità stanno cambiando i modelli di consumo delle persone facendo emergere nuove tipologie di prodotti tecnologici e penalizzandone altri, percepiti ormai come obsoleti.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Stili di vita Mobile: 80% di italiani con uno smartphone
In ambito Mobile l'Italia è il paese dei record. Lo racconta l'indagine di Acceture denominata Digital Consumer dalla quale emerge che l'80% degli italiani possiede uno smartphone e che il 60% utilizza contemporaneamente dispositivi diversi. Numeri interessanti che evidenziano stili di vita e attitudini comportamentali, a volte specifiche del nostro paese.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
2019: mercato tecnologico e novità emergenti
Come abitudine, ogni inizio anno la Rete si riempie di previsioni, più o meno azzardate, sulle tendenze emergenti nel mercato tecnologico e non solo. La prassi è stata rispettata anche per il 2019 ma con alcune novità. Si nota una certa stanchezza previsionale ed emerge una preoccupazione latente legata alla percezione che il nuovo anno potrebbe presentare alcune novità, non necessariamente legate a nuove tecnologie, soluzioni o piattaforme.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Come cambiano i bisogni degli utilizzatori di internet in mobilità
Cambiano comportamenti, abitudini e stili di vita degli internauti in mobilità. Lo testimonia l’ultima ricerca di ConsumerLab Ericsson che ha evidenziato l’esistenza di sei categorie diverse di consumatori. Utenti con bisogni diversi e con priorità tra loro contrastanti. Una indagine utile per gli operatori telefonici e non solo.
Si trova in Lifestyle / Mobilità
2015: Trend emergenti e scenari desiderati
Fare previsioni in un paese che sta discutendo di spostare il pagamento delle pensioni di 10 giorni mettendo in difficoltà milioni di persone anziane può sembrare quasi una perdita di tempo. L'esercizio è comunque utile perchè permette di evidenziare come la situazione sia sempre in movimento e che le forze sotterranee capaci di poter emergere siano numerose, potenti e sorprendenti. Oltre la politica quotidiana eil pensiero unico economico ancora imperante.
Si trova in Lifestyle / Tendenze
Stili di vita 2016
Secondo Brittani Dremann il 2016 vedrà il ritorno all'essenziale. Un ritorno che non significa una regressione ma piuttosto la capacità di guardare al mondo da una propsettiva diversa, guidata da maggiore consapevolezza e apprezzamento della bellezza della natura che ci circonda. La tendenza è ad una maggiore semplificazione e riduzione del surplus informativo per liberarsi dalla schiavityù dei dispositivi tecnologici che ci inondano di informazioni e che si seguono ovunque e in ogni momento. Il 2016 vedrà un ridimensionamento del potere della tecnologia e un suo maggiore adattamento ai bisogni reali della vita di ognuno.
Si trova in Lifestyle / Tendenze
APP e rischio obesità
Senza dispositivi mobili addosso non andiamo neppure in bagno e a tavola lo smartphone accompagana sempre coltello e forchetta oltre che interrompere costantemente la conversazione e l'ascolto. Recenti indagini mettono però in guardia da un uso eccessivo del dispositivo mobile. Il rischio è di vedersi crescere la pancia e il sedere e di guadagnare in pesantezza!
Si trova in Lifestyle / APP
L’illusione della concentrazione nel mondo digitale
L’attenzione costantemente regalata a un display e alle intermittenti ma persistenti interazioni tecnologiche ha reso impossibile l’arte della concentrazione. Non è un caso che anche Hollywood e la televisione stiano realizzando telenovele brevi, da 10-15 minuti. Un tempo ritenuto ormai associato al massimo di attenzione possibile che l’utente, modificato cognitivamente dalla frequentazione di YouTube è disposto a concedere. Anche per contenuti di qualità!
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Il tablet a letto, per addormentarsi senza farlo cadere
Dall'arrivo dell'iPad molti hanno investito la loro creatività e capacità progettuale nel creare supporti adeguati a permetter l'uso del tablet ovunque, in poltrona, sul divano, in bagno e bnaturalemente a letto. Gli accessori che sotto forma di bracci o supporti più o meno flessibili ed ergonomici accompagnano oggi l'offerta di tablet è ampia e ricca di novità. Altri prodotti sono in arrivo, alcuni come risultato di progetti finanziati in crowdfunding.
Si trova in Lifestyle / Tablet
Disponibilità degli italiani verso la “società connessa”
Entro quest'anno, secondo Ericsson, il numero dei telefonini sarà superiore al numero degli abitanti sul pianeta: 7,2 miliardi di dispositivi contro i 7 miliardi di abitanti. I risultati di uno studio della Luiss Business School
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato