-
A scuola con uno Snappet - per apprendere e comprendere di più e meglio
-
Approdata anche in Italia la Fondazione Snappet si prefigge lo scopo di aiutare le scuole, gli insegnanti, gli alunni e le loro Famiglie a migliorare la qualità dell’istruzione. L'obiettivo è di facilitare l’apprendimento scolastico, fornendo un servizio che integra tablet computer e contenuti attraverso una piattaforma di sviluppo e di controllo gestita dagli insegnanti.
Ne abbiamo parlato con Elena Parisatti, RM di zona Friuli e Veneto e formatore esperto nelle Nuove Tecnologie.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Tecnologia e didattica: un ebook ne svela la relazione
-
L’arrivo del tablet e la pervasività delle nuove tecnologie mobili (dispositivi e applicazioni) hanno cambiato comportamenti e abitudini in ogni ambito di vita delle persone. Pur nell’arretratezza e nella crisi attuale, la scuola italiana sembra aver colto molto bene la sfida della rivoluzione tecnologica dando forma a mille sperimentazioni e progetti finalizzati al cambiamento. La tecnologia cambia la didattica e l’apprendimento ed ora un e-book ne illustra gli aspetti cognitivi e pratici.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
PROGETTO ARGG!: consegnati ufficialmente i tablet agli studenti
-
Sabato 15 dicembre, sono stati consegnati ufficialmente i tablet agli studenti della scuola secondaria di primo grado di Gradara che prenderanno parte alla sperimentazione prevista dal progetto ARGG! - Apprendere in Rete a Gradara e Gabicce Mare.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Scuola e tecnologie: dalla parte delle mamme
-
Oggi Barbara, mamma di Alessandro, ci racconta come si è diffusa la tecnologia nella sua casa, di come questo passaggio tra analogico e digitale influisca sul bilancio familiare e quali timori e speranze nutre per il futuro scolastico e professionale di suo figlio.
Mamme sull'orlo di una trasformazione epocale...
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
I bambini non giocano più tra loro, lo fanno con il tablet
-
Il tablet sta penetrando nelle scuole di ogni tipo e di ogni grado. Studenti liceali, così come bambini di tre/quattro anni, stanno sperimentando nuove forme di apprendimento, di lettura e di gioco. Una rivoluzione rispetto al passato con numerose opportunità e alcuni rischi.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Pad-agogia: tablet e didattica
-
Segnaliamo un testo di Roberto Franchini dal titolo completo di "Pad-agogia: tablet e didattica nei centri di formazione professionale". Un testo che fornisce un utile approfondimento sul tema dell'impiego del tablet a scuola e una fotografia interessante delle barriere che ancora ostano ad un pieno utilizzo delle nuove tecnologie nella scuola italiana.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Surface RT al 50% del prezzo per le scuole
-
Microsoft ha tagliato del 50% il prezzo del suo tablet Surface RT per facilitarne l’ingresso e l’adozione a scuola.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Tablet a scuola: deconcentrazione garantita e istituzionalizzata
-
Considerati i risultati molti si interrogano se valga ancora la pena andare a scuola. Se lo chiedono soprattutto i nativi digitali che grazie alla loro abilità nell'uso delle tecnologie hanno accesso a fonti di conoscenza e di sapere alternativi in grado di fornire loro strumenti e materiali per una formazione personale e professionale adeguata ai tempi. Nel frattempo le istituzioni scolastiche reagiscono alla immobilità istituzionale introducendo nuovi gadget tecnologici a scuola.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Insegnanti in vacanza e preparativi per la ripresa scolastica
-
Anche il prossimo anno scolastico vedrà una ulteriore espansione e diffusione delle nuove tecnologie in classe. Molti insegnati hanno ormai deciso di essere protagonisti del cambiamento e dell'innovazione resi possobili da tablet e iPad e dalle loro applicazioni. Chi è dotato di un tablet personale può sfruttare le vacanze per predisporre nuovi percorsi didattici e nuove risorse da usare in classe.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Fare gli insegnanti nell’era tecnologica e alla fine dei tempi
-
Sul fatto che viviamo alla fine dei tempi, il filosofo Slavoy Zizek ci ha scritto un libro di 600 pagine. La sua idea è che non siamo nell’apocalisse ma in un nuovo inizio. Strumento e nuovo paradigma di cambiamento è la tecnologia. Ad una condizione, il computer non sostituirà l’insegnante!
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet