-
Tecnologia mon amour, un viaggio in formato e-book!
-
E' disponibile nei principali negozi online il mio ultimo e-book dal titolo Tecnologia mon amour. E' il primo di due volumi che raccontano le tappe di un viaggio che ha già prodotto 10 e-book ma anche numerosi spunti e tracce documentali utili per nuovi testi da pubblicare. In due anni nei meandri cartelliformi del mio MacBook si è accumulata una marea infinita e labirintica di testi, annotazioni, citazioni, recensioni mai completate, bibliografie e appunti. Sono serviti in parte ad alimentare le narrazioni online e in parte a costruire un archivio organizzato di riflessioni, di letture e di approfondimenti su alcuni dei temi di mio interesse e che sono al centro di molte riflessioni da parte di studiosi e semplici consumatori di tecnologia, hanno prodotto indagini e ricerche, generato prese di posizione politiche e culturali contrastanti e sono state trattate in numerosi libri, saggi e post online.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
E guardo il mondo da un display
-
E' in distribuzione il mio nuovo e-book dal titolo 'E guardo il mondo da un display: La sparizione del mondo reale dentro display tecnologici e virtuali." Una riflessione sull'importanza e il ruolo che gli innumerevoli schermi tecnologici con i loro display hanno assunto nella vita di tutti i giorni. Un viaggio nel tempo fino alla società dello schermo con le sue tecnologie per nuove forme di realtà attraverso metafore potenti come la finestra, lo specchio, la cornice, la vetrina, la scrittura e la lettura. Un viaggio nel quale sono coinvolte milioni di persone con un cervello modificato tecnologicamente e in contesti prevalentemente visuali e ricchi di immagini. Il display diventa strumento interpretativo della realtà ma anche ma anche uno strumento di distrazione di massa, un veicolo per la socializzazione reticolare del muro delle facce e un anticipatore della vita artificlale che verrà
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
80 identikit digitali, in formato e-book
-
Pubblicato e in distribuzione il mio sesto libro in formato e-book. Un libro curioso, scorrevole e anche dilettevole per persone curiose, investigatrici e alla ricerca di risposte sul ruolo che la tecnologia ha assunto nel definire la loro identità individuale e sociale e la loro relazione con la realtà delle cose e delle persone. La continuazione di una ricerca abbozzata e pubblicata come appendice al libro pubblicato con il titolo Nei labirinti della tecnologia.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
Solitudine digitale - Disadattati, isolati, capaci solo di una vita virtuale?
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - La digitalizzazione della nostra vita quotidiana progredisce a ritmi vertiginosi e non sempre questo costituisce un vantaggio. Se per rispondere a qualunque domanda ormai attingiamo al nostro smartphone, indifferenti che le nostre tracce siano registrate, memorizzate e analizzate nelle banche dati per poi essere interpretate, vendute e usate indebitamente, vuol dire che non riusciamo più a fare a meno delle tecnologie digitali, che ne siamo dipendenti.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Social e Cyberbullismo
-
Cyberbullismo: vittime e carnefici
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un testo che SoloTablet suggerisce a tutti i genitori Tecnovigili alle prese con ragazzi Tecnorapidi. Due categorie create da SoloTablet per descrivere i protagonisti di un dialogo sempre più ncessario. Per evitare di diventare carnefici e di cadere vittima di altri carnefici.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Social e Cyberbullismo
-
Giustizieri della Rete. La pubblica umiliazione ai tempi di Internet
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Lo scrittore Jon Ronson descrive nel suo nuovo libro come molti ambienti sociali della Ree si siano trasformati in una novella gogna, assimilabile a quelle del medioevo. Il libro uscito a marzo 2015 negli Stati Uniti, sembrava destinato a recensioni critiche e negative, ha invece colto il bisogno di molti per una riflessione critica sugli strumenti social di cui fanno uso e dei quali sono spesso anche vittime.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Social e Cyberbullismo
-
L'odio online
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Come è nato il concetto di hate speech? Anche odiare è un diritto e quali sono i limiti che pongono gli ordinamenti giuridici? È mutato il livello di tolleranza e sono cambiati irreversibilmente i toni della discussione?
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Social e Cyberbullismo
-
Così vicini così lontani, il sentimento dell'altro
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un libro ricco di riflessioni, generoso in informazioni e conoscenze ma soprattutto pieno zeppo di domande. L'autore si interroga sui viaggi e sul significato del tempo e della lontananza, delle interfacce tecnologiche che facilitano qualsiasi tipo di interazione e relazione e di voglia di contatti fisici, di globalizzazione e migrazioni così come di voglia di comunità in tempi dilaniati dal populismo, dal settarismo e dall'individualismo di massa. Molte sono anche le domande sulle tecnologie che tutti ormai utilizzano e sulla quali non riflettono a sufficienza in modo critico. Proponiamo il libro di Brevini proprio perche questa riflesisone critica e consapevole la propone.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Social e Cyberbullismo
-
Come disintossicarti dal tuo cellulare. Programma detox in 4 settimane
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - La nostra epoca è caratterizzata da diverse tipologie di dipendenze, molte di queste sono tecnologiche. Non tutti ne sentono ancora il bisogno ma tutti possono sperimentare un percorso di disintossicazione, utilizzando approcci e strumenti adeguati per farlo. Se ogni giorno un utente tecnologico medio attiva il display dello schermo del suo dispositivo almeno 150 volte al giorno significa che il viaggio verso una qualche forma di disintossicazione non è più solo ipotizzabile ma una necessità. Catherine price con il suo libro offre alcuni utili suggerimenti per intraprendere questo viaggio. Un viaggio che in quattro settimane dovrebbe permettere di usare diversamente il dispositivo o quantomeno di diventare maggiormente tecno-consapevole.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Social e Cyberbullismo
-
Cuori allo schermo
-
BIBLIOTECA TECNOLOGIA - Un libro di Marc Augè per vincere la solitudine dell'uomo digitale. Un libro costruito attarverso un dialogo serrato sui temi cari all'autore collegati a Internet e alla tecnologia. Temi quali il tempo, lo spazio e la soggettività. Gli spazi percorsi dalla logica delle immagini sono quelli della circolazione, del consumo e della comunicazione. Il tempo è percepito in continua accelerazione e ridotto al presente. Infine, al di là dell'individualismo diffuso, l'individuo vive una solitudine filosofica all'interno della crisi relazionale e sociale che caratterizza l'epoca tecnologica moderna.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Social e Cyberbullismo