-
Uno scanner Mobile capace di cambiare l’industria della salute
-
Scanner ad ultrasuoni sono solitamente utilizzati per fotografare il corpo umano a scopo diagnostico. Questi strumenti sono solitamente grandi, pesanti e ingombranti oltre che estremamente costosi. Le nuove tecnologie e la convergenz tecnologica in atto potrebbero fornire soluzioni altrenative.
Si trova in
Blog
/
In corsia con il tablet
-
Gli aeroporti del futuro: tecnologie che sostituiscono posti di lavoro
-
Nel corso degli ultimi anni, molti aeroporti hanno modernizzato i propri ambienti, così da renderli sempre più appetibili e comfortevoli per i potenziali passeggeri.
Alcune recenti ricerche hanno ora ipotizzato come saranno gli aeroporti del futuro, sempre più automatizzati e tecnologici.
Purtroppo, l'automatizzazione comporta anche dei risvolti negativi, in questo caso la possibile e probabile perdita di molti posti di lavoro.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Il lavoro del futuro? Sempre più mobile e sempre meno in ufficio.
-
L'innovazione tecnologica mobile, grazie agli strumenti forniti sempre più avanzati, ha ormai assottigliato le differenze tra lavoro in ufficio e lavoro in altri luoghi.
Questo cambiamento è reso possibile dallo sviluppo della banda larga e dall'aumento di qualità dei dispositivi mobili.
Questo nuovo "metodo lavorativo" consente una maggiore facilità degli scambi di informazioni e di collaborazione, a scapito dei classici schemi strutturati e pre-impostati tipici delle aziende.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Mydlink Home, l'innovazione per la casa Smart del futuro.
-
D-Link fa il proprio debutto all'interno del settore della domotica e presenta il suo nuovo progetto: Mydlink Home.
Si tratta di un ecosistema domestico completo, completamente gestibile tramite il proprio dispositivo mobile.
Il progetto, composto da videocamere di sorveglianza, sensori di movimento, spine intelligenti ed un accessorio musicale, punta a migliorare i comfort abitativi e la sicurezza delle case del futuro, sempre più Smart.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Il robot Origami, nato per andare nello spazio!
-
Dagli Stati Uniti prendiamo conoscenza di un nuovo futuristico robot: il robot origami.
Dalle sembianze di un banale foglio di carta stropicciato, questa innovazione è costituita da polimeri a memoria di forma, in grado di modificare la propria struttura in seguito a stimoli esterni.
Per ora resta soltanto un prototipo, ma l'utilizzo di questo robot potrebbe presto essere quello di esplorare lo spazio!
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Expo Milano 2015: l'applicazione ufficiale della prossima esposizione universale.
-
Progettata e sviluppata dalla nota azienda internazionale Accenture, "App Milano Expo 2015" è la nuova applicazione per dispositivi mobili relativa al prossimo evento universale.
Pensata come una sorta di guida interattiva per gli utenti interessati, fornisce a questi ultimi numerose informazioni utili.
Sarà così possibile essere aggiornati sugli eventi organizzati, sulle modalità di acquisto dei biglietti o semplicemente sulle mappe dei padiglioni coinvolti nell'organizzazione.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Un drone per seguire i lavori dell'Expo Milano 2015
-
Attraverso il progetto "Belvedere in città", sarà possibile osservare dall'alto l'avanzamento dei lavori all'interno dei cantieri di Expo Milano 2015.
Il tutto sarà possibile grazie all'utilizzo di droni che, settimanalmente, fino ad Aprile 2015, sorvoleranno i cantieri, registrando innumerevoli immagini da varie altezze ed angolazioni.
L'obiettivo è di garantire una maggiore trasparenza ai cittadini, ma anche quella di sperimentare un nuovo innovativo strumento tecnologico.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Hoover e Samsung, sfida sugli innovativi robot aspirapolvere.
-
La sfida in campo di elettrodomestici intelligenti per le case del futuro è sempre più accesa ed Hoover e Samsung non restano certamente a guardare.
In particolare, sono stati recentemente presentati, durante la fiera internazionale dell'elettronica di Berlino, due moderni ed innovativi aspirapolveri.
La sfida è combattuta su vari terreni, ma i principali sono costituiti da capacità aspirante, tecnologie di navigazione, capacità di evitare ostacoli ed intelligenza dello strumento.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Il personal computing come evoluzione tecnologica continua
-
C'erano una volta i grandi calcolatori o mainframe, erano grandi e complessi e non erano semplici da usare. Poi sono arrivati computer più piccoli, più semplifi e facili da usare. Dai grandi Data Center il computer è entrato nelle nostre tasche e in futuro potrebbe essere un ologramma o una calcografia sul polso di una mano. Mentre il mercato cerca di capire se il PC è morto e se lo smartphone o il tablet potrebbero sostituirlo, staimo vivendo una vera e propria rivoluzione di cui non conosciamo ancora destinazione e futuro.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Mobile: “Il Futuro è 10 anni in anticipo”
-
Mobile sempre più protagonista della nostra quotidianità: è questo il messaggio che emerge forte e chiaro dal primo IAB Seminar 2016 People are Mobile, tenutosi il 14 aprile presso il MiCo – Milano Congressi Ala Nord.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato