Ricerca

7 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tecnologia, genitori preoccupati e figli tecnorapidi
Molte notizie di cronaca sembrano create appositamente per aumentare la preoccupazione di genitori e nonni di ragazzi Tecnorapidi la cui attenzione è imprigionata dentro i mondi virtuali dei loro dispositivi. Ne deriva una frustrazione crescente, la preoccupazione che qualcosa non funzioni e la necessità di una nuova consapevolezza.
Si trova in Blog / TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
Cresce la dipendenza dallo schermo, tra i teen-ager e non solo
In USA li chiamano screenager. Sono Millennial della generazione zeta e non solo che passano tempi crescenti connessi ai display dei loro dispositivi, fino a manifestare sintomi preoccupanti di dipendenza.
Si trova in Lifestyle / Schermi
Facebook bye-bye: i teenager preferiscono le APP
La notizia non è nuova perché la tendenza ad un utilizzo minore di Facebook da parte dei teenager era già stata evidenziata da alcune indagini del 2012. Il 2013 ha visto un ulteriore graduale abbandono. I teenager sembrano snobbare il social network perché troppo frequentato da genitori e adulti e prediligere APP come WhatsApp, Pinger, Kik, Tango, LINE, WeChat e KakaoTalk.
Si trova in Lifestyle / Social
Facebook e la noia dei messaggi mai letti! Meglio Snapchat o Instagram!
Nessuno dubita che Facebook sia il social network più popolato al mondo e destinato a esserlo ancora a lungo. Il modo con cui viene usato sta però cambiando, passando da uno spazio attivo di scrittura a uno passivo e per semplici osservatori o curiosi. Già nel 2014 tra i social network più usati, Facebook è stato l’unico a segnare un calo di attività. Ora arriva la notizia di un calo reale e consistente misurato nel terzo trimestre 2015 in -22%.
Si trova in Lifestyle / Social
Facebook mi ha stufato e ti spiego perché….
I numeri indicano il contrario ma Facebook comincia a piacere di meno. Dopo l’ubriacatura iniziale e il boom della socialità forzata fatta di contatti e infiniti ‘mi piace’ ma anche un po’ kitch, riemerge la voglia di amicizie vere e reali, di legami ed emozioni che vadano oltre la virtualità e invasività dello strumento social Network. I segnali arrivano dalle nuove generazioni di teenager ma anche da adulti che hanno imparato ad usare con maggiore intelligenza e maturità lo strumento Facebook. E non è solo un problema di privacy violata.....
Si trova in Lifestyle / Social
Sorveglianza Facebook: la si conosce ma la si ignora!
Tutti o quasi sono consapevoli che il mondo sociale di Facebook è gratuito perchè ci si presta ad essere target e prodotto pubblicitario. La consapevolezza che si traduce in coscienza critica porta alcuni all'abbandono ma per la stragrande maggioranza non genera il bisogno di alcuna riflesione critica e tantomeno ql'urgenza di una scelta alternativa.
Si trova in Lifestyle / Social
Bambini, Babbo Natale e regali
La notte di Natale date una carezza ai vostri bambini e regalate loro un libro, un volume pieno di illustrazioni, colorato. Per un giorno dimenticatevi di telefonini, tablet, videogiochi, robottini vari e altri giocattoli elettronici. Scoprirete che un regalo non tecnologico e ricco di storie e racconti, genera comunque felicità e vi darà la possibilità di godere più spesso dello sguardo dei bambini e della loro conversazione.
Si trova in Lifestyle / Millennial