-
Tablet, Smartphone a rischio Malware?
-
Cresce il numero di software malware che vengono individuati sulle piattaforme mobili, Android in testa. Ad inizio anno le rilevazioni erano mensili, ora sono diventate settimanali. Molti di questi software circolano al di fuori del mercato Android ufficiale, altri nascono dall'interno e Google non è in grado ad oggi di garantire gli utenti contro attacchi che vengono da malware introdotti all'interno di applicazioni disponibili sul Market Android.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Ricatto ransomware, un termine e un pericolo con cui è meglio familiarizzare
-
Se i danni causati dal malware e dagli attacchi criminali online aumentano la colpa è in molti casi di utenti poco avveduti e attenti nell’uso delle tecnologie e nella protezione delle loro credenziali di accesso alle risorse online. Gli attacchi malevoli sono però sempre più insidiosi, violenti e ricattatori. Come nel caso dei ransomware, software che restringono l’accesso alle risorse di un computer e le liberano solo dietro il pagamento di somme di denaro o in bitcoin.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Le tendenze in atto nel mercato Mobile
-
VisonMobile da quattro anni produce un report denominato Mobile Megatrends nel quale amnalizza come il software vada a modificare il futuro nei vari ambiti tecnologici presi in consierazione. Il report 2011 è focalizzato sui molti aspetti emergenti che potrebbero caratterizzare evoluzioni future e consolidare cambiamenti in atto: la DELL-ificazione del dispositivo mobile, l'importanza dell'ecosistema, il ruolo delle APP, le strategie aperte e/o chiuse, ecc.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
👩🚒️👩🚒️ Sono tempi nuovi
-
Chiusi in casa, usiamo piattaforme social per riempire il tempo, postare cose che pochi leggeranno, molti non capiranno e ancor meno condivideranno.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Le previsioni sulla sicurezza 2016 di Panda Security
-
Milano, 11 gennaio 2016. Panda Security, azienda specializzata in soluzioni di sicurezza basate su cloud, analizza i trend per l’anno appena iniziato e le minacce che potranno colpire utenti privati e aziende di ogni dimensione. La creazione e la distribuzione di nuovi esemplari di malware continueranno a crescere in modo esponenziale, come già accaduto nel 2015, con 230.000 nuovi codici registrati ogni giorno.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Una mobilità garantita e sicura
-
Il titolo obbliga ad un quesito. Come si fa? Con quale software? Quali livelli di sicurezza servono e quali prodotti li garantiscono? I prodotti e le soluzioni disponibili sono molte, difficile capire quali siano le più adeguate in termini di costi-risultati. Ancora più complicato avere certezze sulla loro validità per tutti le tipologie di dispositivi mobili oggi disponibili.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
La prossima minaccia per Android
-
Non è Apple: Android si sta diffondendo, portando con sé ogni sorta di nuovo malware mobile. Combattere questa minaccia può trasformarsi in un grande business.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Malware Android mette a rischio i network aziendali
-
Per la prima volta un sito che è stato occupato da hacker malevoli è riuscito a distribuire su piattaforme Android del sofware malware in grado di trasformare i dispositivi mobili in device relay/proxy TCP e di infettare le reti aziendali. Il virus si presenta come un aggiornamento di sistema (drive-by download) e viene utilizzato per guadagnare l'accesso ai dispositivi di rete aziendali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Sicurezza mobile? Un futuro ricco di sorprese e nuovi pericoli.
-
Pensare di potersi liberare per sempre dei rischi associati alla società digitale e mobile è come sognare ad occhi aperti. Non passa giorno senza notizie alarmanti che segnalano come il tema della sicurezza diventerà sempre più imortante, sia a livello individuale e personale che aziendale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Tablet più sicuri grazie alle lezioni apprese nel 2012?
-
La sicurezza Mobile non può non partire dalle lezioni apprese durante l'arco del 2012. L'impatto sarà maggiore quanto più grande sarà la presa di coscienza da parte di utenti finali e imprese che la sicurezza è un problema reale che tende ad aggravarsi. Le soluzioni disponibili sono numerose ma il mercato è ancora nella sua fase adolescenziale e aperto per scorribande più o meno pericolose. La sicurezza sarà un tema caldo per tutti il 2013. Believe it or Not!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile