Ricerca

69 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tecnologie indossabili: vademecum futuristico per stili di vita futuribili!
Miniaturizzazione, intelligenza, convergenza, capacità all'apprendimento, interazione sensoriale e vocale, trasportabilità, sono solo alcune delle caratteristiche delle nuove tecnologie indossabili. Tecnologie sviluppate e adattate adeguatamente per essere indossate ed integrate dal corpo umano. Tecnologie che servono ad agevolare le attività della persona, a comunicare in tempo reale notizie e informazioni, ad interagire con chi le indossa, ad integrarsi con il corpo umano in modo da renderne poco ingombrante la presenza e l'utilizzo. In futuro ad essere un tutt'uno con il corpo umano e indistinguibili nel loro essere tecnologie e macchine.
Si trova in Blog / Approfondimenti
Lo scenario per i wearable device
Per IDC in Italia nel 2014 si prevede una crescita, rispetto al 2013, superiore al 190%, per un totale di circa 700 mila unità vendute.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Le previsioni di Gartner sui dispositivi indossabili
Gartner Group ha elaborato in un suo studio recente le tendenze di mercato sulle tecnologie indossabili e i dispositivi intelligenti. Previsioni su sensori biometrici, dispositivi di realtà aumentata e gadget tecnologici indossabili per il 2015 e oltre.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Il diavolo veste tecno
La collana Tehcnovisions di Delos Digital ospita il mio nuovo e-book, il nono della serie dedicata alla tecnologia. E’ un e-book che prosegue l’esplorazione del mondo tecnologico e dell’era dell’informazione fornendo una riflessione e utili conoscenze sull’ultima rivoluzione in corso, quella delle tecnologie indossabili o wearable technologies.
Si trova in Blog / Tabulario
Crescono le dipendenze da dispositivo mobile
La comparazione tra due rapportu pubblicati a distanza di un anno indicano un aumento delle dipendenze da dispositivo mobile. AUmenta il numero di persone che hanno bisogno di continuare a controllare il loro dispositivo alla ricerca di nuovi messaggi e notifiche. Diminuiscono quelle che sanno resistere o spegnere il loro smartphone o tablet. A raccontarcelo è un rapporto recente di Flurry.
Si trova in Lifestyle / Mobilità
La rivoluzione sta avvenendo davanti ai nostri occhi!
Le ricoluzioni tecnologiche sono molte ma una sta avvenendo direttamente davanti ai nostri occhi. E' una rivoluzione in attodestinata a modificare ilnostro modo di interagirre e percepire il mondo esterno. Sta avvenendo silenziosamente ma rapidamente ed è destinata a procurare grandi sorpese già a partire dal 2014.
Si trova in Lifestyle / Tendenze
La wearable technology entra nelle aziende
Un terzo delle aziende europee prevede di introdurre la tecnologia indossabile nel 2015. Lo rivela un’indagine condotta da Ipswitch. Oltre tre terzi delle aziende intervistate (mancano quelle italiane, sono tedesche, francesi e inglesi), tuttavia, ammettono di non avere ancora implementato una policy per gestire l’impatto della wearable tech sulla rete aziendale. Inoltre ancora poca attenzione viene posta sull’impatto che questo avrà sulle prestazioni di rete e sulla sicurezza, con solo il 13% delle organizzazioni che dichiara di disporre di una policy per gestire l’impatto della tecnologia indossabile. Gli intervistati sono stati un po’ più di 300.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
“I’m watch”: un sogno svanito
«I'm watch», l'orologio da polso che dialoga con lo smartphone progettato e realizzato con due anni di anticipo rispetto ad Apple da una società vicentina finanziata da Ennio Doris, il patron di Banca Mediolanum, è in liquidazione.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Amiko, braccialetto tecnologico, low cost e tutto italiano!
Amiko è un braccialetto tecnologico, tutto italiano, utile per le piccole e grandi emergenze. E' un prodotto tecnologico indossabile, glamour e a basso prezzo, adatto a tutti, capace di comunicare e interagire con uno smartphone e semplicissimo da usare. Permette di portare al polso le informazioni di prima necessità e comunicare lo stato di salute di chi lo indossa. Tutte le informazioni raccolte sono visualizzabili sullo smartphone di un soccorritore o un familiare.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Il diavolo veste tecno : wearable e tecnologie indossabili attuali e future
Le nuove tecnologie indossabili sono ricche di nuove opportunità concrete, capaci di regalare nuovi importanti strumenti di miglioramento e di progresso e altrettanti benefici individuali e sociali, nel breve così come nel lungo periodo. La convergenza tecnologica che ha reso possibile integrare in un orologio la potenza di calcolo di un server o di trasformare una semplice superficie di tessuto o un tatuaggio in una macchina intelligente, è solo la punta di un iceberg che fornirà in futuro grandi opportunità di miglioramento delle funzionalità e abilità fisiche (salute e benessere fisico), mentali, cognitive (non solo comunicazione e informazione ma sviluppo di nuova conoscenza), sociali (comunità e interazione) e umane.
Si trova in Tecnobibliografia / Libri di C. Mazzucchelli