Ricerca

6 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Facebook e i topi che felicemente vi scorrazzano...
Segnaliamo un articolo, sicuramente tecnofobo e contrario ai social network per come sono oggi e per come sono utilizzati. L'articolo è di Elena Stancanelli ed è stato pubblicato su la Repubblica in un approfondimento dedicato alla recente notizia su esperimenti di manipolazione dei sentimenti fatti da Facebook.
Si trova in Lifestyle / Social
La tecnologia si prepara a cambiare la nostra vita intima, amorosa e sessuale
Altro che Realtà Virtuale! L’evoluzione della tecnologia è tale da poter cambiare negli anni a venire la natura umana e le vite personali degli individui. Lo farà attraverso sensori, cerotti adesivi o tatuaggi e altre tecnologie integrate con l’organismo umano, sotto la pelle o sulla sua superficie, capaci di mostrare e condividere emozioni, esperienze e connessioni intime grazie a informazioni biometriche. Prima creando situazioni familiari, amicali, sessuali nelle quali sentirsi a proprio agio nel manifestare, esplorare ed esprimere emozioni intime e poi favorendo livelli di relazione sempre più sofisticati
Si trova in Blog / Tabulario
Le esplorazioni tattili e virtuali che tanto ci piacciono
Navigare ed esplorare sono termini ormai obsoleti. Non nel loro riferimento a pratiche quotidiane ma nel loro significato originale. Navighiamo la rete ed esploriamo le centinaia di icone sul display del nostro dispositivo mobile ma in realtà siamo immobili nella nostra maggiore 'mobilità'. Esploriamo e visitiamo mondi fantastici e fantasiosi ma questi luoghi sono semplici fantasmi e prodotti della nostra immaginazione. Tocchiamo mari e laghi con i nostri polpastrelli ma il tatto e il contatto con il display appartiene più ad un ordine statico che dinamico.
Si trova in Blog / Tabulario
Relazionalità digitale: riflessi umani degli specchi digitali
L’era digitale si è instaurata nelle nostre esistenze con le caratteristiche di un processo evolutivo inesorabile e pervasivo. Come molti studiosi asseriscono, ci stiamo addentrando alle soglie di una mutazione, che è contemporaneamente psicologica e sociale, ormai antropologica, latrice di potenzialità, risorse, livelli di apprendimento e di disagi dell’essere umano e rischi di patologie, in gran parte , da scoprire. Una nuova fase dell’umanità, in cui molti fenomeni che osserviamo e che per ora percepiamo come psicopatologici potrebbero essere sintomo di un cambiamento, che ci sta trasformando tutti, in sempre più abili e naturali gestori di avatar.
Si trova in Lifestyle
Sei di cattivo umore? Colpa del social network!
Si frequenta il social network per passatempo, divertimento, voglia di socializzare e organizzare incontri e appuntamenti, per mantenere vivi contatti e forti le relazioni, per scambiarsi foto, commenti, testi ma anche nuove solitudini e sensazioni di malessere. A dirlo è una ricerca che associa il malumore di molti alla frequentazione di ambienti online come Facebook.
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Tristezza, felicità, allegria, dolore, incazzatura. Stati d'animo misurabili con una semplice APP
Le APP stanno rapidamente modificando il nostro modo di pensare e di agire. Dopo la proliferazione di applicazioni che ci aiutano a svolgere attività sportive o legate alla nostra forma fisica e di benessere personale, nuove generazioni di APP si manifestano al nostro orizzonte. Sono applicazioni che si prendono cura dei nostri stati d'animo. Così dopo aver ceduto il controllo del nostro corpo ad una tecnologia ora rischiamo di perdere anche quello dei nostri sentimenti. Ma molte persone, di questo sono anche felici!
Si trova in Lifestyle / APP