-
2017 - Scenari e opportunità per chi sviluppa APP e soluzioni Mobile [1]
-
Anche il 2017 è destinato a diventare un anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. Lo dicono le numerose indagini che mostrano una crescita costante del fatturato globale, anche grazie all'ingresso di nuovi mercati nazionali e ambiti di mercato. Le applicazioni oggi disponibili sugli store online sono quasi cinque milioni per un valore del mercato delle APP valutabile in 100 miliardi di euro entro il 2020.
Si trova in
APP
-
2017 e marketing delle APP
-
Il 2016 si sta chiudendo irrispettoso delle tante previsioni fatte su un anno che avrebbe dovuto essere caratterizzato dai dispositivi tecnologici indossabili e dalle Internet degli oggetti. Nel corso dell'anno si è continuato a parlare molto di smartphone, anche per le vicende di Samsung e dei suoi Galaxy esplosivi, di PC con le novità Microsoft e Apple, di assistenti personali e di intelligenza artificiale. E le APP?
Si trova in
APP
-
APP Marketing 2017 : tendenze emergenti
-
In pochi anni l'universo tecnologico mobile si è comportato come ogni realtà emergente. Il suo carattere disruptive e la sua energia evolutiva hanno trasformato il mercato tecnologico, sia nell'ambito dello sviluppo e della implementazione sia in quello dell'uso e dell'applicazione in ambiti individuali e lavorativi. Oggi la spinta propulsiva si è rallentata e si è fatta più matura e intelligente. Il mercato è saturo, maturo, soddisfatto, i bisogni sono stati domati ma i desideri no. Più di prima servono strategie, attività e iniziative marketing intelligenti e coerenti con i trend della mobilità.
Si trova in
APP
-
Cresce la dipendenza dei consumatori dal digitale
-
Nell'era dei ConsumAutori tutti sono più o meno consapevoli della pervasività del mezzo tecnologico e digitale ma pochi sono ancora in grado di comprendere pienamente la rivoluzione da esso prodotto sul comportamento del consumatore. Il consumatore come persona ha assunto una crescente centralità nelle dinamiche di acquisto anche grazie al potere acquisito attraverso le nuove tecnologie digitali.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
Customer Connection: il cliente sempre connesso suggerisce nuovi approcci marketing
-
La diffusione e la pervasività dei dispositivi mobili, nuovi stili di vita e soprattutto l’emergere di nuove pratiche di consumo sono tutti segnali importanti di un cambiamento profondo avvenuto. Il consumatore si è riappropriato della sua esperienza d’acquisto ridefinendo i processi decisionali che vanno dalla raccolta di informazioni sui prodotti da acquistare, alla loro valutazione e comparazione e al loro acquisto finale. Il cambiamento è radicale perché mette in secondo piano e certamente in difficoltà gli attori che con le loro azioni hanno sempre dominato le scelte del consumatore. Ne deriva la necessità di ripensare il ruolo della figura commerciale e soprattutto del marketing.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il cliente è sempre al centro, ma potrebbe essersi già spostato di lato!
-
Alzi la mano chi conosca un'azienda che non abbia posto il cliente al centro delle sue strategie e visioni. La abbassi subito quanti pensano che, nella realtà, la maggior parte delle aziende abbiano fallito nel raggiungimento dello scopo. Mettere al cliente al centro non è sufficiente, soprattutto in scenari di mercato globali, volatili e caratterizzati dall'elevata velocità. Anche quella del consumatore o cliente di scansarsi dal centro in cui è stato collocato per rivendicare la sua infedeltà e libertà ma anche per evidenziare la sua insoddisfazione e disconferma.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Il cuore pulsante dell'informazione
-
Dati ovunque e disponibili in tempo reale, informazioni in surplus e conoscenze sempre più approfondite. Tre elementi che stanno cambiando completamente il lavoro del marketing rendendo possibile la implementazione di azioni e programmi sempre più personalizzati e soprattutto efficienti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Customer Relationship
-
Marketing 2016: più preciso, personalizzato e capace di raccontare storie
-
La tecnologia sta cambiando tutto, compreso il modo di fare marketing e comunicazione. Lo sta facendo da tempo ma, dall’avvento delle tecnologie Mobile, tutto si è accelerato, è diventato più urgente sapere innovare e sapersi rinnovare e soprattutto saper raccontare storie migliori. Il marketing è in affanno perché chi lo pratica deve superare vecchie abitudini, approcci convenzionali che non funzionano più e trovare nuove idee per soddisfare nuovi bisogni. Fortunatamente la tecnologia e la scienza stanno fornendo ancora una volta l’opportunità per innovare e cambiare.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Marketing 2017: video e contenuti visuali avanti tutta
-
Tutti sembrano condividere il ruolo prioritario assunto dal video nelle attività marketing. Un successo mai garantito, soprattutto se non vengono rispettati i canoni di presentazione necessari per un consumo da piccolo schermo su uno smartphone. A sposare il video c'è la stessa Facebook che ritiene il video un driver fondamentale di crescita per il suo social network e lo strumento perfetto per accrescere fatturato e profitti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Marketing digitale e comunicati stampa
-
Il marketing è diventato digitale e mobile ma continua a vivere di comunicati stampa, newsletter ed eventi tradizionali. I social, se usati con intelligenza, sono strumenti potenti per l'immagine, per la visibilità del brand, per lo storytelling e per la fidelizzazione ma usarli richiede tempo, attenzione e un po' di acume. Allora meglio un comunicato stampa, anche se nessuno o quasi lo leggerà.
Si trova in
Blog
/
Tabulario