-
Oltre l'austerità, un ebook per capire qualcosa di più della crisi in corso
-
Con la recensione sull'ebook 'Oltre l'austerità', di Sergio Cesaratto e Massimo Pivetti, inizia a collaborare a SoloTablet Antonio Fiorella. La sua rubrica 'Soloebook' si arricchirà nel tempo di recensioni su ebook utili alla conoscenza, alla comprensione e all'approfondimento critico della realtà che ci circonda. La prima recensione evidenza come gli autori del volume fanno giustizia di molti luoghi comuni, superficialità ed errori con i quali, anche sulla stampa italiana, è stata raccontata la crisi.
Si trova in
Blog
/
Falsos amigos
-
Nuove frontiere editoriali oltre la carta oleata, pardon, stampata
-
Un articolo narrativo di Chiara Trofino
www.whstrategy.com/wh-leaders/134-chiara-trofino.html
Si trova in
Lifestyle
-
SoloTablet intervista gli sviluppatori di APP italiani: Merlino Dreamlab
-
Con la diciannoveima intervista, SoloTablet si trasferisce nella Val di Fiemme e nella magia delle favole di montagna per incontrare Dario Cavada, uno dei fondatori assieme a Tomaso Baldassarra di Merlino Dreamlab. Con passione, amore e creatività la società realizza applicazioni per iPad, iPhone, applicazioni pensate, disegnate e realizzate per far crescere, ispirare ed educare. Tipico di una impronta culturale montanara che tutti dovrebbero assimilare!
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
SoloTablet intervista gli sviluppatori di APP italiani: Inbooki
-
Continua, con l'intervista a Daniele Grassi di DMDigital, la nostra iniziativa finalizzata a fotografare la realtà del mercato italiano delle applicazioni Mobile facendo parlare sviluppatori e società che sul Mobile stanno investendo e strategizzando il loro futuro.
L'ing. Grassi ci illustra il progetto Inbooki, un progetto che si rivolge ad autori e lettori che vogliono sperimentare e innovare nel campo della letteratura.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Mercato editoriale italiano: cosa ne pensano operatori, scrittori, giornalisti
-
La crisi dell'editoria tradizionale è acclarata. Negata solo da chi non vuole vedere il cambiamento e l'iinovazione che avanza. L'affermazione del digitale ha messo in crisi l'intero comparto e sta obbligando ad una riflessione dolorosa che scuote l'intero settore perchè tocca strategie e scelte editoriali, organizzazione e personale, competenze e professionalità, investimenti e programmi futuri. Su tutto emerge la preoccupazione sul futuro del libro. Un futuro che per molti è ormai sempre più digitale e legato ai nuovi strumenti tecnologici come e-reader, smartphone, tablet ecc.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
Editoria digitale, uno tsunami in arrivo!
-
I vecchi raccontano che il fuoco si può fernare, l'acqua no! Chi ha sperimentato o visto in televisione l'onda anomala dello tsunami sa che è così. Quello che sta succedendo all'editoria è uno tsunami permenente da cui nessun editore è escluso. Le strategie per sopravvivere allo tsunami sono poche. Chi non si attrezza per stare a galla rischia inevitabilmente di andare a fondo. Lentamente o precipitevolissivolmente!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
e-book alla guerra degli editori
-
Segnaliamo un articolo di Marinella Zetti pubblicato sul La Rivista di Leggere Online. Si parla di editori e di filiere produttive, di libri e di ebook ma soprattutto di come vengono scelti libri. Un articolo piacevole da leggere anche per essere stato scritto come servizio giornalistico direttamente dal campo di battaglia.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
La tecnologia cambia il libro
-
Segnaliamo un articolo di Sandro Modeo sul Corriere della Sera che affronta il tema dell'editoria partendo dall'analisi dei cambiamenti indotti dalla tecnologia nella produzione di nuovi libri. Nuovi libri che per sostenere la competizione di tablet einternet perdono le parole ( quasi senza parola) e sono basati sempre di più sulle immagini.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
In Italia il Kindle Paperwhite di Amazon. Ottimo per regali natalizi e per la lettura.
-
Sbarca in Italia il Kindle Paperwhite di Amazon. Un lettore di eBook dalla caratteristiche innovative e risultato dell'evoluzione degli ereader con funzionalità e performance ineguagliabili dai modelli precedenti. Ora disponibile su Amazon.it. Lo schermo ad alta risoluzione è a inchiostro elettronico con un 62% di pixel in più. Il contrasto è stato migliorato del 25%, è dotato di luce integrata e di una batteria che dura fino a 8 settimane. Il costo è basso, solo 129 euro ed è disponibile a partire dal 22 di Novembre.
Si trova in
Produttori
/
Amazon
-
Tablet in corsia di sorpasso: più veloce, più performante, più usato!
-
La domanda che ci si pone è se il tablet stia effettivamente sostituendo (taking over) tacnologie precedenti. La risposta è facile per il personal computer ma anche per i libri, le riviste ei giornali cartacei. Ma le corsie di sorpasso nelle quali il tablet si è immesso sono numerose e riguardano televisione, console di gioco, navigatori satellitari, commercio elettronico, domotica e molto altro. Una dimostrazione concreta della capacità rivoluzionaria del tablet e delle nuove tecnologie destinate a cambiare le nostre abitudini, i nostri stili di vita e la nostra vita futura.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti