-
Adolescenti e tecnologie, cosa cambia in tempo di crisi
-
Le nuove generazione di nativi digitali non sono immuni dalla crisi che dal 2008 sta flagellando le economie nazionali e impoverendone le società. In un paese Italia con il 42% di giovani disoccupati, il tempo a disposizione per navigare in rete è sicuramente aumentato ma cresciuti sono anche i rischi da esposizione eccessiva alla tecnologia e le difficoltà a gestirne gli effetti derivanti. Le spie di allarme ci sono e sarebbe bene che i genitori le individuassero per tempo.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
Ti tolgo internet! I genitori si ribellano ai tablet.
-
Quale navigazione è sicura per i figli tecnorapidi? La domanda dei genitori di conoscere meglio la materia tecnologica è sempre più diffusa e tutti vogliono documentarsi per sapere come trattare le problematiche derivanti dall'uso continuo dei dispositivi mobili da parte dei figli.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
Nativi digitali tecnorapidi e nuove tecnologie
-
Il rapporto con le nuove tecnologie delle nuove generazioni di tecnorapidi suggerisce un idillio di lunga durata fatto di contiguità fisica ed emotiva, di accarezzamenti e comunicazioni ravvicinate e persistenti. Da protagonisti quali sono, i tecnorapidi non si interrogano su effetti e conseguenze derivanti dall'eccessivo uso e abuso dei loro dispositivi difgitali. Tocca ai genitori diventare tecnovigili e tecno-attenti in modo da saper intervenire a tempo debito e senza alcuna forma impositiva e di controllo.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI