Ricerca

12 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Sviluppo nuove APP: meglio studiare bene il mercato Mobile di riferimento
APP MARKETING - Prima di dare inizio allo sviluppo di nuove applicazioni e investirvi tempo, risorse e denari, conviene cercare di capire quanto si conosca dei mercati di riferimento e fare qualche riflessione utile a comprendere meglio il target di potenziali clienti e consumatori. Non è necessario ricorrere alla psicologia ma forse potrebbe anche servire per analizzare il modo di pensare e di sentire e gli stili di vita, tutti elementi che hanno un impatto certo nelle scelte e nei processi decisionali di acquisto. E' un'analisi che può sembrare complicata ma in realtà è semplice oltre che necessaria. L'unico problema è che richiede tempo e obbliga a fare delle scelte e a prendere decisioni non sempre altrattanto semplici.
Si trova in APP
App Marketing: le buone pratiche che servono
Dopo anni di pratiche digitali molti responsabili marketing hanno imparato a sfruttare il canale Mobile con successo. Non è detto che lo abbiano appreso sviluppatori e piccole società che hanno investito in APP e soluzioni Mobile. Lo sviluppo di una buona APP non è che l’inizio, il marketing fa la differenza e la cura del cliente determina il successo e i guadagni sul medio-lungo termine. Fare marketing delle APP non è però semplice, anzi continua a essere complicato.
Si trova in APP
APP Marketing: quali iniziative dopo la pubblicazione
La tua applicazione è nello store e stai traendo vantaggio dalle attività implementate prima della sua pubblicazione, in termini di visibilità, download e guadagni. Se stai pensando di rilassarti e di riposare l'invito è a non farlo.
Si trova in APP
2017 e marketing delle APP
Il 2016 si sta chiudendo irrispettoso delle tante previsioni fatte su un anno che avrebbe dovuto essere caratterizzato dai dispositivi tecnologici indossabili e dalle Internet degli oggetti. Nel corso dell'anno si è continuato a parlare molto di smartphone, anche per le vicende di Samsung e dei suoi Galaxy esplosivi, di PC con le novità Microsoft e Apple, di assistenti personali e di intelligenza artificiale. E le APP?
Si trova in APP
APP Marketing 2017 : tendenze emergenti
In pochi anni l'universo tecnologico mobile si è comportato come ogni realtà emergente. Il suo carattere disruptive e la sua energia evolutiva hanno trasformato il mercato tecnologico, sia nell'ambito dello sviluppo e della implementazione sia in quello dell'uso e dell'applicazione in ambiti individuali e lavorativi. Oggi la spinta propulsiva si è rallentata e si è fatta più matura e intelligente. Il mercato è saturo, maturo, soddisfatto, i bisogni sono stati domati ma i desideri no. Più di prima servono strategie, attività e iniziative marketing intelligenti e coerenti con i trend della mobilità.
Si trova in APP
2017 - Scenari utili a chi sviluppa APP e soluzioni Mobile [2]
Il 2017 è destinato a diventare un altro anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. Numerose indagini mostrano una crescita costante del fatturato complessivo globale, grazie all'ingresso di nuovi mercati nazionali e ambiti di mercato. Con quasi cinque milioni di applicazioni disponibili sugli store online il valore del mercato delle APP è oggi valutato in 100 miliardi di euro entro il 2020.
Si trova in APP
2017, scenari utili a chi sviluppa APP per Mobile [3]
Il 2017 è destinato a diventare un altro anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. La richiesta di APP è destinata a crescere cinque volte di più della capacità degli sviluppatori di soddisfare la domanda. L'offerta, secondo le previsioni, non sarà in grado di soddisfare la domanda, obbligando molte aziende a dotarsi di competenze e skill interni e a ricorrere a piattaforme per l'automazione dei processi di sviluppo come PowerApps, Mobile First.
Si trova in APP
2017, scenari utili a chi sviluppa APP per Mobile [4]
Il 2017 è destinato a diventare un altro anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. Chi sviluppa dovrà prestare particolare attenzione ai bisogni emergenti così come agli scenari nei quali essi si manifestano. Una delle priorità principali sarà la sicurezza delle applicazioni e la loro vulnerabilità ad attacchi di cybercriminali sempre più agguerriti e attrezzati. Le applicazioni dovranno garantire protezioni adeguate sia per le aziende e le organizzazioni sia per i singoli utenti.
Si trova in APP
2017, scenari utili a chi sviluppa APP per Mobile [5]
Il 2017 è destinato a diventare un altro anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. Gli sviluppatori sono chiamati a prestare attenzione alle nuove sfide che nascono da bisogni emergenti e guidati dall'uso maturo e consapevole del dispositivo mobile. Più delle interfacce aggiornate o di nuove funzionalità al consumatore sembrano interessare applicazioni consapevoli del contesto in cui sono usate, capaci di sfruttare la potenza dei Big Data e di interagire con sensori sempre più intelligenti e capaci di apprendere.
Si trova in APP
APP Marketing: evoluzione della ricetta per il successo!
Conoscenza del mercato, capacità di ingaggio di nuove audience e e potenziali clienti, APP dalle prestazioni e funzionalità sempre migliori, attenzione ai bisogni dei consumatori, queste sono le priorità reali. Poi vengono i download! Ma anch'essi sono insignificanti nel determinare il successo dell'APP se essa non viene effettivamente ed efficacemente utilizzata.
Si trova in APP