-
La generazione touch
-
Touch! Generations (タッチジェネレーションズ?) è un brand creato da Nintendo per promuovere i suoi prodotti Nintendo DS e Wii. Un brand coniato per definire una nuova categoria di giochi destinata ad audience più ampie di quelle dei giochi tradizionali precedenti. il marchio è stato ritirato da Nintendo dopo l'annuncio della piattaforma Nintendo 3DS nel 2011. Oggi con Generazione Touch si tende a descrivere le nuove generazioni nate e cresciute con le nuove tecnologie tattili rese popolari dei nuovi smartphone e dispositivi tablet.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Generazione Y, social media e APP. Cosa fare per una promozione di successo!
-
Hai avuto un’ottima idea, ci hai costruito sopra una fantastica APPlicazione iOS, Android, o Windows 8. e ora? Puoi sfruttare la passione per i social media della generazione Y o Millennial. Ma per farlo devi sapere qualcosa….
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Dalla generazione X alla generazione 2.0
-
Ogni generazione ha avuto il suo “media” preferito, dalla radio, alla Tv in bianco e nero, alla Tv a colori, al satellite e poi al Web. Nel 2010, abbiamo assistito allo storico sorpasso del Web rispetto agli altri mezzi, questo rappresenta il segno che internet è diventato il mezzo preferito dai giovani che passano sempre meno tempo davanti alla Tv e molto più tempo connessi al mondo virtuale.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
Siamo già oltre i Millennials
-
Il trend delle ultime settimane sembrano essere loro, anzi noi: i Millennials, termine ad alta concentrazione di confusione che identifica i nati tra i primi anni ’80 e il 2000.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Scuola digitale e nuovo anno scolastico: dalla parte degli studenti
-
Non siamo più ai tempi della scuola di Barbiana ma se ne sente ancora il bisogno. La aule ospitano giovani percepiti dai professori come poco motivati e distratti perché cognitivamente condizionati dai loro gadget tecnologici e dal bisogno di 'chattare', cinguettare e socializzare sul libro delle facce in continuazione. E se invece la scarsa attenzione dipendesse dall’arretratezza della scuola e da una didattica incapace di adattarsi ai tempi? Terza e ultima riflessione sulla scuola prima dell'apertura dell'anno scolastico 2013-2014.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Sono un bambino della generazione touch e mi piace il tablet...
-
I bambini, anche molto piccoli (generazione touch), passano sempre più tempo con i tablet e le loro applicazioni, completamente catturati dalla loro interfaccia tattile e dalle mille idee applicative gestibili con gestures tattili. Gli effetti di questa rivoluzione non sono completamente prevedibili ma è certo che cambieranno lo sviluppo e le forme di apprendimento. Le prime ricerche suggeriscono che giocare con l'iPad può essere istruttivo quanto leggere un libro. Ma è un'idea che molti genitori faticano ad accettare
Si trova in
Blog
/
Ho solo il tablet
-
Facebook bye-bye: i teenager preferiscono le APP
-
La notizia non è nuova perché la tendenza ad un utilizzo minore di Facebook da parte dei teenager era già stata evidenziata da alcune indagini del 2012. Il 2013 ha visto un ulteriore graduale abbandono. I teenager sembrano snobbare il social network perché troppo frequentato da genitori e adulti e prediligere APP come WhatsApp, Pinger, Kik, Tango, LINE, WeChat e KakaoTalk.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook mi ha stufato e ti spiego perché….
-
I numeri indicano il contrario ma Facebook comincia a piacere di meno. Dopo l’ubriacatura iniziale e il boom della socialità forzata fatta di contatti e infiniti ‘mi piace’ ma anche un po’ kitch, riemerge la voglia di amicizie vere e reali, di legami ed emozioni che vadano oltre la virtualità e invasività dello strumento social Network. I segnali arrivano dalle nuove generazioni di teenager ma anche da adulti che hanno imparato ad usare con maggiore intelligenza e maturità lo strumento Facebook. E non è solo un problema di privacy violata.....
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Generazione touch e apprendimento. Grazie mille Tablet!
-
La tecnologia ha effetti certi e duraturi. Il tablet non è rivoluzionario in sè ma per i cambiamenti che sta introducendo nelle persone, nei loro comportamenti e nei loro modi di interagire con il mondo. Un esempio importante viene dalle nuove abilità che i bambini della generazione touch stanno acquisendo grazie alle nuove tecnologie smartphone e atblet. Stiamo assistendo ad una rivoluzione dell'apprendimento con effetti difficili oggi da valutare.
Si trova in
Lifestyle
/
Millennial
-
Renzi e generazione Millennial
-
Giovane non è la generazione di Matteo Renzi ma quella denominta Generazione Y (conosciuta anche come Millennial Generation, Generation Next o Net Generation) i cui appartenenti sono persone nate tra gli anni ottanta e i primi anni duemila. Una generazione che sta vivendo la crisi economica come esperienza primaria del loro affacciarsi al mondo del lavoro ma che è portatrice di innovazione e nuove abilità mutuate dal grande sviluppo tecnologico che l'ha accompagnata dalla nascita.
Si trova in
Lifestyle
/
Millennial