Ricerca

10 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tablet e brevetti registrati delle 'gestures'
Riprendo una notizia pubblicata sulla newsletter di Kurzweil. Visto il successo dei tablet e delle interfacce 'touch' sensibili al tatto, alcune società hanno deciso di registrare e proteggere per alcuni decenni alcuni gesti con i quali interagiremo con alcuni tipi di tecnologia. In futuro pagheremo forse anche per aver fatto scivolare le nostre dita su uno schermo tablet ricalcando un gesto protetto da copyright? Non male in tempo di referendum per la salvaguardia dell'acqua come bene pubblico!
Si trova in Blog / Tabulario
Il ruolo dello schermo va oltre le dimensioni del tablet!
Il ruolo dello schermo va ben oltre il tablet ed evidenzia lo stato dell'arte di una tecnologia che è alla base del successo dei nuovi computer. In Finlandia i ricercatori del FIMM (Molecular Medicine Finland) in collaborazione con l'azienda finlandese Multitouch hanno creato una nuova generazione di microscopip controllabile/manipolabile attarverso i gesti e il tocco delle mani. Il risultato è la combinazione di due diverse tecnologie; un microspio visrtuale web.based e un display multi-touch di dimensioni 'extra-large'.
Si trova in Blog / Tabulario
Dispositivi tattili evolvono! Nuovi accessori per i tablet?
Surround Haptics è una tecnologia inventata e sviluppata al Disney Research di Pittsburgh, Stati Uniti in grado di procurare vibrazioni tattili al corpo di un giocatore di video game. Le vibrazioni sono veicolate attraverso opportune cinghie di trasmissione in grado di creare illusioni tattili riferite al contesto del gioco nel quale l'utente è coinvolto e attore. Ad esempio se il gioco è una simulazione di una gara automobilistica Surround Haptics trasmette alla schiena dell'utente le sensazioni solitamente associate a collisioni, accelerazioni, frenate ecc.
Si trova in Blog / Tabulario
Il tablet a letto, per addormentarsi senza farlo cadere
Dall'arrivo dell'iPad molti hanno investito la loro creatività e capacità progettuale nel creare supporti adeguati a permetter l'uso del tablet ovunque, in poltrona, sul divano, in bagno e bnaturalemente a letto. Gli accessori che sotto forma di bracci o supporti più o meno flessibili ed ergonomici accompagnano oggi l'offerta di tablet è ampia e ricca di novità. Altri prodotti sono in arrivo, alcuni come risultato di progetti finanziati in crowdfunding.
Si trova in Lifestyle / Tablet
Lounge-Tek, confort, design e creatività...
SOLOTABLET intervista Giorgio Chignola, Marketing& Sales di Lounge-Tek, una realtà italiana che ha puntato tutto su creatività e design per fornire ai molti utenti di iPad e altri device tecnologici, soluzioni finalizzate al confort, alla comodità e alla soddisfazione di bisogni nuovi associati all'uso dei nuovi dispositivi mobili.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
Luxa2 per portarsi l'iPad in auto
Per tutti gli iPad-addicted e per coloro che anche in Italia non riescono più a distaccarsi dal loro iPad, LUXA2, la società di Taipei che produce oggettistica e accessori vari per i tablet ha messo sul mercato un dispositivo che rende semplice portarsi appresso l'iPad anche in auto.
Si trova in Focus Italia / Soluzioni e applicazioni
Creatività italiana e tablet
L'iPad e il tablet hanno generato un mercato parallelo fatto di accessori e strumenti utili a rendere facile e comodo l'uso di un dispositivo che già di suo è leggero, maneggevole, trasportabile e confortevole. Ma non tutti gli accessori sono uguali. Alcuni, solitamente italiani, invece brillano per genialità, qualità e creatività
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Accessori per fare musica con l'iPad
L'iPad non è solo un dispositivo tablet. Dotato degli accessori adeguati l'iPad può trasformarsi rapidamente in strumento musicale o radio ma anche in strumento didattico, training e apprendimento.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Problemi con la tastiera dell'iPad, ci pensa Daniel con WingStand
WINGSTAND trasforma il tablet/smartphone touchscreen in un computer aggiungendo al dispositivo le funzionalità di una tastiera wireless. Chi avesse difficoltà a passare dalla tastiera fisica a quella sensibile al tatto del tablet con WINGSTAND può mantenere le sue abitudini e rimandare il piacere di giocare con la tastiera digitale del suo iPad o smartphone. The WINGStand accommodates a myriad of different devices including the iPad, iPad2, iPhone, and all other tablets on the market. It also works with most cases including the iPad Smart Cover and 1st Generation iPad case. Independent of a keyboard, the WINGStand doubles as an upright stand for tablets, smartphones, and eReaders.
Si trova in Produttori / Apple
Samsung punta al mercato Enteprise
Il successo dell'iPad in azienda è uno dei motivi per cui Samsung ha definito una strategia tablet costruita intorno ad Android e a funzionalitù che possano rendere il tablet amichevole e potente strumento di prtoduttività professionale e aziendale.
Si trova in Produttori / Samsung