-
Il tablet per il marketing e la pubblicità
-
Cosa funziona e cosa non funziona? Meglio puntare su una pubblicità perfetta ed emozionale su uno schermo di un tablet o accordi di partnership con sviluppatori e produttori per realizzare applicazioni e intervenire in questo modo con semplici operazioni di brandindìg?
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Come difendersi dal surplus pubblicitario!
-
Gli inserzionisti e le loro agenzie pubblicitarie sono alla costante e disperata ricerca di nuovi modi per trasferire i loro messaggi promozionali e marketing sui display dei mille schermi che abitano la vita dei consumatori. I canali principali continuano a essere il Web e le APP per dispositivi Mobili. I risultati sono oggi messi in discussione dall'uso sempre più diffuso di strumenti per bloccare le pubblicità online e impedire l'apertura di finestre, tendine e altri marchingegni frutto della genialità ineteressata degli inserzionisti. Mentre la battaglia è in corso, cresce la consapevolezza e la coscienza del consumatore che l'atto di bloccare una finestra pubblicitaria non è un atto di difesa ma l'esercizio di un diritto, come cittadino della Rete e come consumatore.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Pubblicità Mobile? Meglio sull'iPhone!
-
Per le loro iniziative pubblicitarie i grandi marchi continuano a manifestare una preferenza chiara per l'iPhone. Questo nonostante Android sia la piattaforma più diffusa e la sua disponibilità su dispositivi diversi abbia contribuito non poco al suo primato su Apple.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Pubblicità Mobile, dati utili agli inserzionisti
-
Il mercato della pubblicità soffre la crisi e la mancanza di budget ma manifesta al tempo stesso grandi cambiamenti. Quello più importante evidenzia il ruolo del Mobile e le sue opportunità.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Mercato Mobile 2016: le novità che ci aspettano
-
I protagonisti del mercato Mobile ci hanno abituato da anni alla ritualità dei loro annunci. Tutti in date predefinite e cadenzate sulle agende dei concorrenti. Dagli eventi 2016 è facile aspettarsi novità di prodotto ma nulla potrà superare la sorpresa che ha colto il mercato all’arrivo dei primi smartphone e tablet o di prodotti come il mitico BlackBerry. Le vere novità saranno sostanziali e legate all’utilizzo che di queste tecnologie facciamo.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Senza pubblicità ma con al fianco gli abbonati!
-
Il mondo della rete è sempre sorprendente. Negli Stati Uniti, paese nel quale sono i nati i modelli di business che hanno permesso ad aziende come Google e Facebook di affermarsi a livello globale, sta facendo rumore l'iniziativa di un blogger che ha deciso di sfidare la pubblicità. Si chiama Andrew Sulivan e ha lanciato la sua sfida lasciando la testata per cui lavorava e creando The Dish, uno spazio libero dalla pubblicità e sostenuto fnanziariamente dai lettori.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Suggerimento a Matteo Renzi per la prossima campagna elettorale!
-
Secondo Derrick de Kerckove tre sono le regole d’oro della nostra epoca digitale: essere presenti online, stimolare coinvolgimento, creare comunità. Meglio dimenticare il branding e il broadcasting e trasformare la promozione in conversazione. Meglio presenziare gli spazi abitati online che riempire con la propria faccia cartelloni pubblicitari più o meno invadenti e inquinanti. Alcune idee per la prossima campagna elettorale in arrivo!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Internet, Mobile e pubblicità: una coesistenza sempre più difficile
-
C’era una volta il motore di ricerca che serviva a trovare l’introvabile e ad accedere a risorse nascoste, svelate dall’abilità dell’algoritmo di ricerca e dalla sua onestà. Oggi ciò che vale e dovrebbe essere trovato rimane nell’ombra, oscurato da contenuti e link di cui si potrebbe anche fare a meno perché puntano sempre agli stessi ambienti e contenuti che limitano l’esperienza utente e perché presentati all’interno di pagine o videate riempite all’inverosimile di spazi pubblicitari, link promozionali o immagini di prodotti.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità
-
Lo Storytelling non è più sufficiente!
-
Lo storytelling online è diventato pratica diffusa soprattuttp dopo l'arrivo di meccanismi di blocco delle pubblicità online. Con milioni di utenti che hanno attivato questo meccanismo lo storytelling è diventato il modo ideale per raggiungerli, oltre che una pratica SEO. E se oggi anche lo storytelling andasse ripensato...?
Si trova in
Lifestyle
/
Esperienze
-
Il Mobile Marketing raccontato dai protagonisti: Nubess
-
SoloTablet intervista Stefano Struia Responsabile Marketing di Nubess, una realtà italiana forte di un team di esperti di web marketing, creativi, tecnici. L'approccio di Nubess è di tipo consulenziale, affianca l'azienda cliente e l'aiuta a crescere sfruttando tutti i nuovi strumenti messi a disposizione dalla tecnologia. Con questa intervista a SoloTablet Nubess racconta la sua visione di un mercato in crescita ma ancora ricco di grandi contraddizioni. (Intervista SoloTablet Mobile Marketing N° 3).
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano