Ricerca

28 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Rivoluzione Mobile e innovazione: una scelta inevitabile per non fallire!
Che le tecnologie Mobile abbiano cambiato il mondo e i mercati è un fatto condiviso da quasi tutti. La vera rivoluzione è avvenuta grazie alla innovazione che queste tecnologie hanno suggerito e facilitato. Attori di questa rivoluzione sono produttori, aziende e consumatori. Gli effetti si manifestano in tutti gli ambiti di vita individuale, sociale e lavorativa ma anche sui ‘brand’, sui loro modelli di business, sul marketing e sulla concorrenza.
Si trova in Blog / Approfondimenti
Devo acquistare uno smartphone. Che faccio?
Lo smartphone è diventato pervasivo e lo strumento di personal computing più utilizzato, anche per navigare il web. L’offerta è sempre più ricca, competitiva ma anche simile. Scegliere tra tanti marchi e modelli è diventato complicato. Complesso anche il processo decisionale che conduce all’acquisto. Salvo per coloro che sono fanatici di un Brand o di un marchio specifico.
Si trova in Blog / Approfondimenti
L’era del marketing digitale
Le nuove tecnologie stanno modificando l’esperienza di acquisto del consumatore in modo radicale. Una esperienza sempre più in tempo reale e in mobilità. Meglio prepararsi. Alcune riflessioni sul marketing che verrà...forse!
Si trova in Blog / Tabulario
Vendite iPad in calo, vendite Google Glass a rischio
Abituati alla comunicazione che esalta ogni giorno il mondo tecnologico e i suoi prodotti, ci siamo dimenticati che il consumatore, prima o poi, si interroga sempre sull'utilità o meno di un prodotto e agisce di conseguenza.
Si trova in Blog / Tabulario
Big Data e black box del consumatore
Grazie a Internet, Google e social network vari, le grandi marche e le aziende hanno oggi la possibilità di raccogliere una infinità di dati sui consumatori digitali e di definirne DNA e profili. Non tutto sembra però funzionare. Molti dei comportamenti dei consumatori rimangono un mistero. Unica soluzione è continuare a raccogliere dati, metterli insieme e costruire una fotografia puntuale del consumatore.
Si trova in Blog / Tabulario
Customer Connection: il cliente sempre connesso suggerisce nuovi approcci marketing
La diffusione e la pervasività dei dispositivi mobili, nuovi stili di vita e soprattutto l’emergere di nuove pratiche di consumo sono tutti segnali importanti di un cambiamento profondo avvenuto. Il consumatore si è riappropriato della sua esperienza d’acquisto ridefinendo i processi decisionali che vanno dalla raccolta di informazioni sui prodotti da acquistare, alla loro valutazione e comparazione e al loro acquisto finale. Il cambiamento è radicale perché mette in secondo piano e certamente in difficoltà gli attori che con le loro azioni hanno sempre dominato le scelte del consumatore. Ne deriva la necessità di ripensare il ruolo della figura commerciale e soprattutto del marketing.
Si trova in Blog / Tabulario
Storytelling e Storyliving per adattarsi al cambiamento
Gli umani hanno sempre raccontato storie, creato mitologie e dato forma a favole e leggende. Oggi le storie sono diventate strumento marketing per eccellenza e veicolo di narrazioni pensate dai Brand per creare esperienze di prodotto in ogni canale di interazione con l'utente. Anche le storie però potrebbero non bastare. Oggi il consumatore, mai soddisfatto e sempre meno fedele, vuole essere protagonista della narrazione delle Marche, parteciparvi e verificare in ogni momento la validità della storia raccontata.
Si trova in Blog / Tabulario
L'algoritmo ucciderà anche il marketing?
La volontà di potenza della tecnologia e la sua accelerazione stanno cambiando ogni ambito di vita, personale e professionale, così come l'esistenza. E' una volontà che si esprime attraverso piattaforme software, diffusa connettività, Big Data e Cloud Computing ma soprattutto algoritmi. Il risultato è un rapporto sempre più stretto e diretto tra tecnologia e utente e la disintermediazione accelerata di numerose attività umane, comprese quelle cognitive. Non è estraneo a questo fenomeno il marketing che rischia, nel prossimo futuro, di diventare una disciplina obsoleta e inutile.
Si trova in Blog / Tabulario
Scegliere, la questione più importante
Con l’avvicinarsi della stagione dello shopping natalizio, aumenta il numero di eventi e di annunci di nuovi prodotti. Tutti i protagonisti del mercato Mobile si presentano al nastro di partenza con il meglio dell’offerta. I consumatori sono sempre più nell’imbarazzo della scelta. E se l’ultimo acquisto fatto fosse stato troppo tempestivo? Non era meglio attendere e rinviare l’acquisto? E se scelgo di non scegliere? Dubbi e rimorsi sono il risultato della maggiore complessità e perplessità nella scelta...
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Riflessioni sul prezzo del tablet: i soldi non ce li ho ma me lo compro lo stesso!
Nella valle di lacrime in cui si è trasformata l’Italia dello shopping di questa crisi senza fondo, a brillare rimane solo il gadget tecnologico. Così ci raccontano tutte le indagini e i sondaggi di coloro che osservano il mercato alla ricerca di spiragli di luce consumeristica. Ma quanto tempo ci vuole ad accantonare quanto serve per l’acquisto di un nuovo tablet? Possiamo posticiparne l'acquisto? Possiamo semplicemente farcelo regalare?
Si trova in Lifestyle / Tablet