-
Tablet e nuovi comportamenti. Non solo in ufficio!
-
Ogni strumento tecnologico, dalla clava di 2001 Odissea nello spazio, al tablet, ha cambiato la vita degli esseri umani e il loro modo di interagire con la realtà. La pervasività dei nuovi dispositivi tecnologici, dal laptop, allo smartphone ed ora al tablet, sta modificando comportamenti e abitudini e creando nuove idiosincrasie che meritano una attenta analisi, soprattutto da parte dei brand e delle società specializzate che li promuovono. I nuovi comportamenti sono indicativi di un mondo sempre più tecnologico nel quale siamo spesso intrappolati invece di esserne i protagonisti.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Regali di Natale e tendenze di acquisto
-
Gli attentati di Parigi hanno distolto lo sguardo e l’attenzione da attività ludiche e consumistiche. Il tempo farà la sua parte e per Natale lo spirito consumistico allieterà lo shopping dei più e incrementerà le vendite dei punti vendita di prodotti tecnologici. Molti fanno previsioni su quali prodotti avranno maggiore successo. Ma tutte le previsioni sono semplici scommesse di futuro.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Crisi, gadget tecnologici e regali: il piacere dell'acquisto come consolazione
-
E' di oggi la notizia ( lo dice l'ISTAT ) che il 56% delle famiglie italiane sono in difficoltà. Gli italiani non sono più felici e non hanno più ne la pancia piena nè le scarpe nuove. Il 2012 è stato un anno vissuto sulla difensiva e il 2013 non si preannuncia per nulla diverso. Aumenta il numero di padri e madri che vanno nel panico per ogni spesa imprevista superiore agli 800 euro e il 17% delle famiglie non riesce a riscaldare casa. Tutti segnali che fanno prevedere un Natale povero di regali eun 2013 ancora più difficile. Nella realtà non è detto che sia così. Soprattutto per il mercato dei gadget tecnologici. Regalarsi un tablet o lo smartphone nuovo diventa un modo perfetto per consolarsi della crisi e soddisfare i propri desideri! Se poi il regalo lo si riceve meglio ancora!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Come la tecnologia ha influenzato il comportamento dei consumatori
-
Segnaliamo il libro "Technology and Consumption: Understanding Consumer Choices and Behaviors" di Ruby Roy Dholakia. Un libro costoso e voluminosoche offre moltissimi spunti e riflessioni sull'impatto della tecnologia sui comportamenti delle persone nelle loro vesti di consumatori e cittadini.
Si trova in
Tecnobibliografia