Ricerca

10 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
🙈🙈🙊 Collasso
Questa riflessione nasce dall’osservare quanti in questi giorni stanno dando il meglio di sé per superare la crisi in atto. Dentro Linkedin molti lo stanno facendo cercando di proporre in modo creativo e propositivo sé stessi, prodotti e servizi, marchi, ecc. con altri mezzi e strumenti. Alcuni, forse impropriamente ma giustamente, usano la piattaforma per condividere la loro visione politica della situazione italiana o la loro visione del mondo. Per agire dentro questa crisi servono entrambi gli approcci. Non si esce dalla crisi in modo semplicemente economicista ma anche strategico, con scelte radicali, capaci di cambiare paradigmi e dare forma a nuovi modelli e visioni.
Si trova in Blog / Tabulario
La disruption va bene ma da sola non è sufficiente
Si parla molto di digital disruption per indicare la necessità di rompere schemi e tradizioni e ricercare nuovi modelli e processi di business con l’obiettivo di conquistare nuovi mercati. E’ quello che ha fatto Apple con l’introduzione dell’iPhone e poi dell’iPad. Le aziende sono abituate a scelte e modelli di tipo incrementale e spesso incapaci a introdurre cambiamenti radicali. Questi ultimi non sembrano interessare i clienti abituali e consolidati ma sono dotati di una capacità di propagazione virale. Meglio allora strategie miste, di breve e di lungo periodo.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Gli eventi disruptive che decidono la storia di molte aziende
Per molte aziende saper scegliere il momento giusto per cambiare significa evitare gli effetti dirompenti di eventi che stanno cambiando il mercato e, in qualche caso, il mondo. Cogliere questi eventi non è però così semplice e non è da tutti perché significa riconoscere che asset esistenti e pratiche di business consolidate non sono più sufficienti a garantire il successo e, in qualche caso, la sopravvivenza dell’azienda.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
La strategia vincente punta alla creazione di nuove possibilità
La vera rivoluzione dell’innovazione è guidata dalla capacità di prendere decisioni, intraprendere iniziative, adattare comportamenti, cultura aziendale e organizzazione in modo da avere sempre nuove possibilità di scelta. Partecipare a questa rivoluzione significa saper cogliere per tempo ciò che si presenta all’orizzonte nella sua molteplice varietà e operare all’interno delle sue continue trasformazioni in modo da renderlo realizzabile.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Il futuro incerto del giornalismo
I media tradizionali e i loro giornalisti sono l'oggetto preferito delle accuse di quanti stanno celebrando la vittoria di Trump avvenuta senza che stampa, sondaggisti e motori di ricerca l'avessero prevista. Le critiche rischiano di essere come gli spari sulla croce rossa. Il giornalismo ha da tempo un futuro incerto e ora un bel libro ne illustra anche il perchè.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali
Cloud computing: novità e trasformazioni
La rivoluzione Mobile dello smartphone e delle APP non sarebbe stata possibile senza il Cloud Computing. Una tecnologia che ha cambiato le aziende ma fatto da volano per numerose innovazioni e trasformazioni nelle abitudini e negli stili di vita delle persone. Le aziende hanno tratto vantaggio dai minori costi e dalla maggiore agilità, i consumatori e gli utenti dalla facilità di accesso ai dati e loro archiviazione.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Cloud Computing
Disruption: inevitabile ma prevedibile
Secondo la nuova edizione del “Disruption Index” di Accenture, la disruption nel mondo è già una realtà per la maggior parte delle aziende in tutti i settori industriali.
Si trova in Tecnologia e Impresa
Banche: le tre tecnologie disruptive
Blockchain, cognitive computing e software robot rivoluzioneranno il lavoro nelle banche secondo IDC.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE
La Digital Cohesion è dietro l’angolo
Siamo agli albori di un’epoca in cui le applicazioni si auto-gestiscono in modo sicuro, adattandosi al comportamento dell’utente e arrivando a prevederne i bisogni. Sensori, applicazioni, cellulari, dispositivi fissi e reti diventano un tutt’uno. La visione di Juniper.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE
Gli slogan che fanno grande la Silicon Valley!
In un’era caratterizzata da pensieri veloci, surplus cognitivi e informativi, slogan nella forma di cinguettii e messaggi brevi sono perfetti per calamitare attenzione e interesse e per dare visibilità all’invisibile. Una pratica in cui sono molto brave molte aziende tecnologiche che hanno fatto grande la Silicon Valley americana.
Si trova in Lifestyle