Ricerca

17 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
I droni occhio di Dio, metafore per tecnologie vedenti e onniscenti
L’occhio che tutto vede fa parte della mitologia e della spiritualità umana (l’occhio della provvidenza, simbolo di verità e risveglio spirituale), oggi con l’avvento dei droni è diventato una metafora perfetta per simboleggiare il controllo e il dominio di elite o di nazioni sul globo terrestre. E’ un controllo tecnologico, globalizzato, atmosferico e soprattutto istantaneo e denso di effetti collaterali, nessuno dei quali semplicemente metaforico.
Si trova in Blog / Tabulario
Cosa sappiamo dei Droni?
Il drone per uso civile è diventato argomento fisso di chiacchere da bar, di narrazioni online, di articoli di giornali e programmi TV, anche in Italia. In assenza di conoscenze adeguate e informazioni precise molte delle narrazioni circolanti contengono non pochi strafalcioni, false conoscenze, credenze e percezioni che avrebbero bisogno di qualche approfondimento e maggiore attenzione alla realtà dei Droni, alle loro effettive capacità e caratteristiche.
Si trova in Lifestyle / APP
I contadini meccanici di Chris Anderson
Segnaliamo un articolo di Riccardo Luna apparso su la Repubblica di mercoledì 22 maggio 2013. E' una intervista a Chris Anderson, ex direttore di Wired e fondatore di una società che progetta robot. Secondo Anderson a salvare il mondo saranno uomini e droni insieme e lo racconta molto bene durante la conversazione con il giornalista.
Si trova in Tecnobibliografia
IoT e sicurezza: fidarsi è bene non fidarsi è meglio!
Siamo talmente immersi nella tecnologia da sottovalutarne l’impatto delle sue favolose innovazioni e le sue potenziali conseguenze. Tutto nasce da una fede cieca nel potere della tecnologia che, con le sue soluzioni sempre pronte ed efficienti, ci rende credenti ferventi e adoranti ma anche incapaci a distinguere ciò che è reale da ciò che è falso, ciò che è sicuro da ciò che non può mai esserlo in forma definitiva. Come ad esempio le Internet Of Things attuali e le stesse tecnologie che vengono usate a protezione di case, beni e persone.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Droni per la sorveglianza futura
Rileggere 1984 di George Orwell potrebbe essere un esercizio utile e interessante. Il Grande Fratello del romanzo sembra una pallida sembianza dei numerosi Grandi Fratelli che si stanno delineando all'orizzonte. Alcuni di questi sono nella forma di droni. Apparecchiature avanzate tecnologicamente dai sicuri vantaggi e benefici, in termini di protezione, prevenzione e sicurezza, ma anche preoccupanti per l'uso politico e poliziesco che ne può essere fatto.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Tecnologia e sorveglianza
Terminato il CES 2015, cosa rimane?
La domanda non è capziosa ma riferita alle migliaia di prodotti che sono stati presentati, come prototipi, concept o pronti per il mercato. Quanti di essi arriveranno sul mercato? Probabilmente pochi o in numero inferiore alle volontà dei loro produttori. Se distribuiti molti prodotti non supereranno il 'chasm' di Moore e finiranno nel dimenticatoio. Altri potrebbero fare la storia.
Si trova in Lifestyle
Mercedes-Benz, droni, la logistica futura
Mercedes-Benz ha da poco svelato un suo progetto per la realizzazione di un veicolo cargo equipaggiato con droni addestrati per la consegna a domicilio. Il veicolo, completamente automatizzato e intelligente, dovrebbe contenere le merci da consegnare, i droni dovrebbero farsi carico della consegna finale.
Si trova in Lifestyle
Futuri prossimi venturi: droni per la sorveglianza totale delle città
DARPA (Defense Advanced Research Projects Agenc) ha annunciato recentemente un progetto innovativo finalizzato alla video-sorveglianza allargata di aree urbane attraverso UAS (Unmanned Aerial Systems) e droni. Veicoli ‘quadcotteri’ capaci di sorvolare le città e le aree urbane e tenerle sotto continua sorveglianza da una altezza di trecento metri.
Si trova in Lifestyle
La realtà prossima ventura tanto simile a quella virtuale e simulata
Quella virtuale e simulata è la realtà sperimentabile da tempo negli studios americani con le loro macchine del tempo e viaggi nel futuro. Chi ha provato queste realtà sa che ogni viaggio è una esperienza all’interno di spazi saturi di veicoli volanti che sfrecciano a folli velocità senza alcun tipo di collisione o incidente. Sono realtà che per alcuni diventeranno reali con la diffusione dei droni.
Si trova in Lifestyle
Evoluzione delle macchine volanti: Cormorant aircraft
Dalla prima apparizione di macchine volanti dotati di rotori per il decollo verticale sono passati numerosi anni. Oggi la ricerca sul campo sta cercando di produrre veicoli simili ma autonomi e senza autista. Macchine simili ai droni ma non direttamente ad essi assimilabili per dimensioni e destinazioni di scopo. Un primo esempio di questi veicoli è il Cormorant UAV (Unmanned Aerial Vehicle ) della israeliana Tactical Robotics (una delle due sussidiarie di Urban Aeronautics, la società che svilupp tecnologie avanzate alla base di una nuova famiglia di rotori per veicoli aeronautici noti come Fancraft™. ) che ha sperimentato il suo primo volo in autonomia e senza piloti.
Si trova in Lifestyle