- 
                          
                          False notizie e inganni in Rete
                        
- 
                                            
                          In Rete e sui media si continua a parlare di false notizie o fake news ma forse non abbastanza. L'impatto delle false notizie ha già evidenziato quali possano essere le conseguenze di narrazioni e notizie non veritiere, soprattutto se usate per obiettivi politici. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Elezioni, false notizie e rituali social
                        
- 
                                            
                          Ogni mattina in Italia, un social networker si sveglia, sa che deve accedere al suo dispositivo Mobile più in fretta possibile per non perdersi messaggi, notifiche, novità e false notizie. Ogni mattina un altro social networker si sveglia e sa che deve scrivere qualcosa, messaggiare, pubblicare e mettere online messaggi e notizie. Quando il sole sorge tutti i social networker sanno che, per avere partecipato al rito del social networking, hanno contribuito alla produzione, diffusione e viralità di buone e false notizie. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Il Web non è più quello di una volta!
                        
- 
                                            
                          Sembra questo il messaggio che è venuto da colui che ha contribuito alla creazione del World Wide Web come lo conosciamo oggi, Tim Berners-Lee. In un suo intervento pubblico ha esternato le sue preoccupazioni sul Web attuale con messaggi che non hanno avuto la visibilità e la risonanza che avrebbero dovuto avere. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
- 
                          
                          Privacy l'è morta? Resistere alla sorveglianza è ancora possibile!
                        
- 
                                            
                          Per molti la privacy è morta e non esiste speranza che la si possa risuscitare. La pervasività della tecnologia è tale da rendere impossibile sfuggire all'apparato di sorveglianza che un'infinità di apparecchiature, software, algoritmi, oggetti intelligenti e piattaforme ormai sono in grado di esercitare, sempre e ovunque, online come offline. Il Web non è più quello di una volta ma un luogo dove si vendono dati e informazioni e dove chi lo frequenta è diventato la vera merce da scambiare, archiviare, analizzare e consumare. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
- 
                          
                          Mondo digitale: più falso che virtuale
                        
- 
                                            
                          Un interessante articolo del New York Times richiama l’attenzione sulle falsità che circolano in Rete e si interroga su quanto la realtà virtuale di Internet sia oggi costruita sull’inganno. Non solo pubblicitario e finalizzato ad alimentare il consumismo! Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
- 
                          
                          Preferiamo le false notizie a quelle vere
                        
- 
                                            
                          Uno studio sulla misinformazione su Twitter, pubblicato da Science, evidenzia il ruolo degli individui nella proliferazione di false verità. La colpa non è degli algoritmi o della tecnologia ma di esseri umani che non sembrano in grado di gestire le nuove libertà di Internet.  Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA