-
Adolescenti in cerca di benessere online
-
Senza una connessione alla rete, senza un profilo Facebook o WhatsApp e senza uno smartphone l’adolescente moderno si sente un alieno alla ricerca di felicità. Connesso a Internet con il suo dispositivo mobile e impegnato a ‘messaggiare’ lo stesso adolescente sente di stare bene e non si preoccupa di essere un alieno online!
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
Generazione APP: la generazione più stupida?
-
A dirlo è Mark Bauerlein nel suo libro provocatorio The Dumbest Generation nel quale sostiene che la cultura e i media digitali stanno rendendo stupidi i ragazzi americani e distruggendo il loro futuro. I ragazzi sono iperconnessi e sempre in contatto tra di loro ma sempre più ignoranti su argomenti importanti come la storia, l'economia, la cultura e tutto ciò che è importante per una partecipazione civica significativa.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
Come vendere alla generazione Z e farla contenta!
-
E' una generazione di nativi digitali ma per età, modi di pensare e comportamenti deve essere studiata e trattata con attenzione. E' una generazione di bambini che si trovano più a loro agio con i gadget tecnologici che con i loro coetanei e parlano una lingia con un lessico tutto tecnologico: smartphone, download, upload, tablet, iTunes, Google Play, ecc.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
Generazione no sex: il viaggio solitario dei giovani ammalati di tecnologia
-
Segnaliamo un interessante articolo di Maria Novella di Luca, pubblicato su la Repubblica di lunedì 16 dicembre. Si parla di una generazione di giovani definiti erbivori perchè rinunciano al piacere della carne. Non della crane degli animali ma di quella 'umana'. Preferiscono e inseguono emozioni estreme am solo sul web. Un nuovo tempo delle mele ma virtuale.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
La psicosi dei Nativi Cartacei
-
Ci sono sei generazioni viventi. Dai patriarchi, nati prima del ’45, alla Generazione alfa, ossia i nati dopo il 2010, la seconda generazione di Nativi Digitali, i bambini che utilizzano il tablet ancor prima di saper parlare.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Facebook bye-bye: i teenager preferiscono le APP
-
La notizia non è nuova perché la tendenza ad un utilizzo minore di Facebook da parte dei teenager era già stata evidenziata da alcune indagini del 2012. Il 2013 ha visto un ulteriore graduale abbandono. I teenager sembrano snobbare il social network perché troppo frequentato da genitori e adulti e prediligere APP come WhatsApp, Pinger, Kik, Tango, LINE, WeChat e KakaoTalk.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
I Millennial non amano Facebook: Falso?
-
Una delle storie circolanti in Rete raccontano che la generazione dei Millennial abbia tradito Facebook per altre tipologie di social network. L'abbandono di Facebook viene associato alla sua perdita di centralità nelle attività sociali di tipo digitale alle quali i Millennial dedicano così tanto tempo. Ma la realtà sembra essere diversa dalle narrazioni!
Si trova in
Lifestyle
/
Millennial