-
Il Web usato in modo intelligente: l'esperienza di Shopping Plus®,
-
Le nuove tecnologie stanno cambiando la testa delle persone e i loro comportamenti, anche quelli online. Lo sanno molto bene gli esperti di marketing ma anche le aziende che da sempre hanno investito in innovazione e mondo digitale. Per intercettare le mutazioni in atto è necessario adattare costantemente il modo di rappresentare sè stessi online, lo storytelling legato alla Marca e le forme di rappresentazione dei contenuti e delle storie online. E' ciò che ha fatto Shopping Plus, una realtà tutta italiana e leader sul mercato delle carte fedeltà in Italia.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
Innovare includendo, team building e inclusive design
-
A proposito della partecipazione di Robert Rasmussen alla Fiera del Restauro di Ferrara, invitato dal professor Marcello Balzani, responsabile del polo Teknehub dell’Università di Ferrara e direttore del Diaprem, hub di riferimento per il restauro e la valorizzazione dei beni culturali. Due innovatori sulla stessa scena per raccontare che la cultura non è esclusiva ma inclusiva.
Si trova in
Blog
/
Morsi
-
Verona Porta Futuro
-
Un racconto di mille esperienze che mostrano ingegno, creatività e capacità di innovazione di persone giovani e non più giovani, in ambiti intellettuali e culturali ma anche artigianali. Tanti racconti e una narrazione che anticia i nuovi futuri che verranno. Verona prta futuro, alla faccia deoi politici......
Si trova in
Blog
/
Morsi
-
Il futuro mobile diventa "indossabile".
-
Apple si prepara ad essere, ancora una volta, l'apripista in termini di innovazione, ma questa volta nel campo dell'abbigliamento!
L'attenzione al futuro non è ormai posta soltanto su classici dispositivi digitali e così il colosso americano sembra stia progettando capi di abbigliamento in grado di ricaricare iPhone e iPad sfruttando il calore del corpo umano.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Denny, la bicicletta del futuro.
-
Ideata a Seattle, negli Stati Uniti, Denny è la nuova bicicletta che si presenta come mezzo ideale per la mobilità futura.
Fornita di pedalata assistita, è costituita da tecnologie all'avanguardia ed è ai massimi livelli in tema di sicurezza.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Roombots: Robot intelligenti come mobili della casa del futuro!
-
Roombots, piccoli moduli robotici in grado di modificare la propria forma per creare mobili intelligenti e riconfigurabili.
E' questa la nuova tecnologia futuristica realizzata da un Laboratorio di Losanna, una nuova idea per le case del futuro.
Oltre alla comodità e flessibilità, questo progetto garantirebbe anche un importante supporto sociale, un aiuto prezioso per le persone diversamente abili.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
ATB Bergamo: nuove tecnologie per la sosta degli automobilisti
-
ATB Bergamo ha recentemente presentato le nuove tecnologie riguardanti i parcometri della città.
Grazie alle nuove "colonnine" realizzate sarà possibile effettuare il pagamento sia con monete e banconote sia con carte di credito, senza alcuna commissione aggiuntiva.
Sarà attivata anche la relativa applicazione per dispositivi mobili, con la quale si potranno ottenere numerose informazioni e si potrà anche prenotare la sosta del proprio veicolo.
Ultima tecnologia innovativa applicata sarà poi costituita da "Sostafacile", un servizio di pagamento della sosta con sms, utile per pagamenti a distanza.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Arte digitale e fotoritocco
-
Grazie alle nuove tecnologie sistemare, modificare, montare immagini è diventata una operazione sempre più diffusa, grazie alla disponibilità di strumenti per la elaborazione digitale delle immagini. Il fotoritocco è diventato anche un mezzo importante di divulgazione e di propagazione dell'arte che, attraverso l'elaborazione digitale, ha permesso a molti artisti di rendere le loro opere originali e moderne.
Si trova in
Blog
/
Arte, Restauro e tecnologia
-
Apple, dopo l’iPad, il vuoto? O forse no!
-
Apple ha sempre dimostrato di essere una azienda ‘disruptive’, capace cioè di cambiare il corso dell'evoluzione tecnologico grazie alla sua capacità visionaria, alla sua innovazione, al design e alla capacità realizzativa. Dopo l’annuncio dell’iPad qualcosa si è però inceppato e l’orizzonte continua ad essere nascosto dalle nebbie. Ma cosa succederà quando le nebbie diraderanno?
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Apple sotto pressione?
-
Sempre complicato parlare di crisi o difficoltà quando l'oggetto del racconto è Apple, la seconda azienda al mondo per capitalizzazione e quella con il più elevato livello di investimenti. Eppure molti segnali suggeriscono alvcune riflessioni. Le fanno analisti finanziari interessati al valore delle azioni che posseggono e le fanno analisti del mercato tecnologico curiosi di individuare i prossimi mutamenti e protagonisti.
Si trova in
Produttori
/
Apple