Ricerca

146 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
iPad in the Enterprise
Nathan Clevenger, autore del libro "iPad in the Enterprise: Developing and Deploying Business" ancora in fase di stampa, ha inviato in anteprima a SOLOTABLET un capitolo del suo libro, da cui riprendiamo qui una parte. l'iPad ha avuto un impatto sulla consumerizzazione dell'IT introducendo cicli di adozione delle nuove tecnologie che hanno messo in crisi il famoso paradigma del Crossing the Chasm di G. Moore e attivato un effetto Long Tail sull'App Store di Apple
Si trova in Blog / Approfondimenti
Rivoluzione Mobile e innovazione: una scelta inevitabile per non fallire!
Che le tecnologie Mobile abbiano cambiato il mondo e i mercati è un fatto condiviso da quasi tutti. La vera rivoluzione è avvenuta grazie alla innovazione che queste tecnologie hanno suggerito e facilitato. Attori di questa rivoluzione sono produttori, aziende e consumatori. Gli effetti si manifestano in tutti gli ambiti di vita individuale, sociale e lavorativa ma anche sui ‘brand’, sui loro modelli di business, sul marketing e sulla concorrenza.
Si trova in Blog / Approfondimenti
Riuscirà RIM a rimanere a galla? Cosa deve fare per competere con Apple e ritornare numero uno?
L'arrivo dell'iPad ha spiazzato molti vendor, RIM, Acer e e non solo. Mentre Acer si ristruttura e modifica al ribasso le stime di vendita per il 2011, RIM sembra essere nella bufera. Riuscirà a sopravvivere? Cosa deve fare per riuscirci?
Si trova in Blog / Provocazioni
Smartphone: fine di un ciclo evolutivo?
Il mercato è maturo e quasi saturo, le novità latitano anche se la qualità aumenta e cresce la componente software. In pochi anni lo smartphone si è evoluto così tanto che i consumatori pensano non possa evolvere oltre. Lo dimostra lo stallo dll’iPhone e le difficoltà di Apple a motivare i suoi clienti a nuovi acquisti. Lo testimonia la competizione elevata tra produttori, sempre più sotto pressione nella ricerca di novità aggiornamenti e funzionalità capaci di motivare e giustificare nuovi acquisti.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
CES 2017 e 50 anni di novità
Anche quest'anno l'anno nuovo tecnologico si aprirà con il consueto appuntamento del CES, il cinquantesimo dalla sua nascita.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Mercato Smartphone saturo e consumatori in attesa di novità
La tecnologia ci ha abituato da anni a continue sorprese e innovazioni, capaci di farci innamorare ed entusiasmare. Da tempo innamoramento ed entusiasmo hanno lasciato il posto alla noia che sempre accompagna l'abitudine e la normalità. A quando qualcosa di nuovo?
Si trova in Blog / Mercato Mobile
I tablet innovativi che verranno
Il futuro che ci aspetta sarà senza batterie? Così sembra almeno per i dispositivi mobili come smartphone e tablet, dispositivi sui cui schermi siamo soliti battere con le nostre dita migliaia di volte, per spedire un SMS, per giocare, spostare un'icona, scrivere una email ecc. La novità, non certo per dopo domani, viene da ricerche fatte in Corea sull'uso dell'energia piezo-elettrica.
Si trova in Blog / Tabulario
Tablet e innovazione per futuri rivoluzionari!
In entrambe le prospettive in cui si può studiare o guardare il tablet, quella personale (consumer) e quella aziendale (business), la conclusione è semplice. Il tablet è una tecnologia che ha cambiato il mondo del dispositivo client con cui eravamo abituati a giocare/lavorare ma che ha soprattutto modificato alivello cognitivo il nostro modo di inetragire con la tecnologia. Ciò offre molte opportunità e propone nuove sfide. Chi saprà cogliere le prime e vincere le seconeo avrà individuato nuovi vantaggi per sè e avrà contribuito all'affermazione di un nuovo componente tecnologico destinato a rivoluzionare il mondo che verrà.
Si trova in Blog / Tabulario
Tablet e innovazione
Il 2010 doveva essere per molti analisti l'anno dei tablet e lo è stato. Il 2011 viene raccontato come ancora più promettente e chissà che il tablet non finisca immortalato sul Time di dicembre. Finora conosciamo tablet e e-reader ma il futuro potrebbe fornirci novità interessanti sia in termini di soluzioni ibride che di nuovi prodotti, ancor più rivoluzionari.
Si trova in Blog / Tabulario
Schermi televisivi per visioni in 'odorama'
Una nuova segnalazione sulle molte novita tecnologiche fornite periodicamente dalla newsletter di KurzweilAI. Questa volta introduciamo ricerche per trasformare la visione di un programma televisivo in una esperienza di odori e profumi associati alla visione in corso. Presto anche sui Tablet?
Si trova in Blog / Tabulario