L'innovazione tecnologica, come scritto in altri articoli di approfondimento su Solotablet, non smette di stupire. Chi come me ha letto i fumetti con l'inventire Archimede Pitagorico sa che prima o poi le auto voleranno e, come raccontava dieci anni fa Nicholas Negroponte, i telefoni cellulari saranno semplici componenti cyber del nostro corpo.Se ciò non è ancora avvenuto possiamo accontentarci delle molte piccole novità che la ricerca e l'evoluzione del 'technium' ci ragalano.
Una di queste novità si chiama Cube Laser Virtual Keyboard ed è una tastiera virtuale disegnata su una superficie piatta da un dispositivo rettangolare di piccole dimensioni dotato di un raggio laser. Il dispositivo visualizza una tastiera immateriale e simula con dei suoni il click dei tasti fornendo all'utente tutte le funzionalità oggi disponibili su una tastiera fisica standard. Il layout è QWERTY con 63 tasti e dimensioni da 'tablet'.
Le specifiche tecniche: compatibile con iPhone 3GS/4, iPad (iOS4), Blackberry tablet, Android 2.0 and higher, Windows Phone 7, Windows XP/Vista/7, Mac OS, interfaccia Bluetooth HID e USB 2.0, durata batteria 150 minuti ( non la tastiera ma il box......cubico).
- Detection rate: Up to 400 characters per minute
- Operating Surface: Most flat opaque surfaces
- Battery duration: Approximately 150 minutes, 700mAh built-in rechargeable battery
Bibliografia: Youtube, Future Technology e Thinkgeek.com