-
LA RICERCA DEL LAVORO AI TEMPI DEL COVID. UNA RIFLESSIONE IN-PRESENZA.
-
Riusciamo a lanciare navicelle spaziali oltre i confini del sistema solare, a vedere l’atomo e buchi neri interstellari ma ci scopriamo deboli e senza difese davanti ad uno dei più grandi misteri della biologia: i virus.
Si trova in
Lifestyle
-
Professioni per aziende datadriven
-
Ogni anno la richiesta di professioni ICT cresce in Italia mediamente del 26%, con picchi del 90% per le nuove professioni legate alla Trasformazione Digitale come i Business Analyst e i gli specialisti dei Big Data.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Digitali per Crescere
-
Se più Pmi utilizzassero le nuove tecnologie, si genererebbe una crescita aggregata del fatturato di 770 miliardi di dollari e si creerebbero 6,2 milioni di posti lavoro. Italia all’avanguardia in Europa nell’utilizzo del cloud: dati e opinioni di Microsoft, il partner di “maggiore fiducia delle Pmi”. Microsoft Office risulta la principale suite di produttività usata da queste aziende.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Tecnologia e posti di lavoro: aumentati o diminuiti?
-
Uno studio recente di Deloitte indica nella tecnologia uno strumento positivo di creazione di nuovi posti di lavoro. Mentre alcune professioni sono sostituite dalle macchine, la tecnologia fa nascere nuovi mestieri e favorisce nuova occupazione. Una tesi non condivisa da tutti e da molti contrastata perché la tecnologia sta cambiando tutto e rischia di schiacciarci con la sua velocità e potenza.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro