-
👩🚒️👩🚒️ Paura, sicurezza, rischio
-
Facciamo finta di niente ma i nostri tempi sono dominati dall’odio e dalla paura. La paura, componente costitutiva della nostra vita, oggi è abilmente gestita a scopi politici e economici. Paura e sicurezza sono collegati, la prima esprime preoccupazione, la seconda ne è l’antidoto o l’immunizzazione.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
👩🚒️👩🚒️ Esausti ma non morti
-
Per identificare ciò che ci sta succedendo dovremmo essere degli alieni, estranei a noi stessi.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Coronavirus e paura
-
Oggi stiamo tutti (quasi) confrontandoci con il Coronavirus e il timore di un possibile contagio. Domani però dovremo fare i conti con un altro tipo di contagio, ancor più pericoloso e denso di conseguenze: il contagio della paura.
Segnaliamo una intervista, pubblicata su la Repubblica, fatta al filosofo Halter
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Provare paura
-
Segnaliamo un'intervista de Ilfattoquotidiano al teologo Mancuso. Il tema è la paura e il perchè ne soffriamo di fronte a un nemico piccolo ma sconosciuto e che sembra più grande di noi. Per Mancuso può essere un’occasione per conoscere se stessi e diventare migliori.
Si trova in
Tecnobibliografia