-
Amazon e le intelligenze artificiali
-
Di intelligenza artificiale un tempo si parlava quasi esclusivamente all’interno di gruppi accademici e di studiosi. Oggi ne parlano tutti, a proposito e molto anche a sproposito. La realtà però forse sfugge ai più. Per capirlo basta seguire con attenzione le strategie di alcune grandi aziende tecnologiche, ad esempio Amazon.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Assistenti personali: maggiordomi intelligenti, servizievoli, sempre più umanizzati e di genere femminile
-
Dopo assistenti personali sempre più simili a maggiordomi come Echo di Amazon e Home di Google anche Apple starebbe pensando all’introduzione di una versione fisica di Siri. Amazon ha dotato Echo di Alexa come se avesse deciso di puntare ad assistenti personali che vanno oltre la semplice interazione vocale per assumere ruoli sempre più umanizzati. Siri, Cortana, Watson, Alexa, Facebook M e Viv per ora sono semplici nomi associati a dispositivi, domani potrebbero essere entità con cui ci relazioniamo come con esseri umani.
Si trova in
MISCELLANEA
-
Artificiale, capace di apprendere e intelligente: il Chatbot del futuro è già qui
-
In questi giorni molti utenti della Rete stanno ricevendo email intimidatorie che comunicano denunce depositate per violazioni della dignità e della rispettabilità delle persone attraverso Facebook. Si tratta naturalmente di malware e nuovi esercitazioni di attacco alla vulnerabilità degli utenti. Cosa potrebbe succedere a breve quando il Chatbot Viv sarà in grado di sostituire utenti Facebook e usare la piattaforma social per interazioni, conversazioni e collaborazioni?
Si trova in
MISCELLANEA
-
Robot domestici in marcia (en marche, anche senza gilet gialli)
-
Ci vorrà tempo prima che varchino la soglia delle case, ma sono in viaggio da tempo. Le loro destinazioni sono diverse così come lo saranno le destinazioni d’uso. Non sono partiti da un solo posto come ha fatto l’homo sapiens e sanno sfruttare al meglio la globalizzazione per arrivare ovunque. Per ora offrono servizi specializzati ma il loro DNA algoritmico li ha attrezzati per una evoluzione rapida e sorprendente.
Si trova in
MISCELLANEA
-
L'intelligenza artificiale non basta, serve anche quella emotiva
-
Si parla sempre più spesso di assistenti personali dotati di intelligenza artificiale. Prodotti tecnologici avanzati e in continua evoluzione ma che mancano ancora per il momento di intelligenza emotiva. Essenziale in ogni relazione umana e in ogni forma di conversazione, come quella sempre più diffusa tra uomo e macchina-dispositivo tecnologico.
Si trova in
MISCELLANEA