-
Fare networking per migliorare la carriera professionale
-
Uno degli strumenti fondamentali per il successo professionale è crearsi una rete di connessioni che possa esserci di sostegno, per farci conoscere come professionisti e per offrirci strumenti utili per la nostra crescita
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Linkedin Ergo Sum. Dal passaparola al boom del social networking.
-
In una società dominata dalla complessità, l’opportunità è nella rete. Tutta la nostra esistenza biologica, il mondo sociale e l’economia raccontano una affascinante storia di concatenazioni e connessioni la cui struttura organizzativa può essere oggi indagata e decifrata.
Si trova in
Blog
-
Quanto è importante fare rete per motivi professionali
-
Si dice che la tecnologia abbia cambiato la percezione del Sè, le interazioni e relazioni con gli altri, il mondo e le molteplici realtà virtuali e fattuali in cui si è immersi. Sicuramente ha cambiato il modo di fare rete a livello professionale e per motivi di lavoro, online così come offline. Oggi qualsiasi professionista, manager d'azienda o persona alla ricerca di nuove opportunità lavorative e di carriera non può fare a meno di utilizzare strumenti di networking professionale con l'obiettivo di costruire, coltivare e rafforzare nel tempo relazioni fiduciarie con persone che potrebbero essere utili per il conseguimento di obiettivi di lavoro e di carriera.
Si trova in
Lifestyle
-
Shapr e BumbleBizz per reinventare il professional networking
-
Tutti conoscono Facebook e Linkedin. Tutti hanno creato almeno un account su entrambe le piattaforme. Pochi sanno o hanno sperimentato piattaforme alternative. Forse neppure coloro che hanno sperimentato come reti professionali numerose come quelle di Linkedin non sono sempre la soluzione migliore per soddisfare bisogni e necessità. Oggi applicazioni come Shapr e BumbleBizz offrono forse alternative reali di networking professionale che meriterebbe sperimentare.
Si trova in
Lifestyle
-
Facebook per la vita privata, Linkedin per quella professionale
-
Mentre Facebook viaggia verso i due miliardi di utenti, social network professionali come Linkedin fanno i conti con la loro maggiore complicazione e diverse finalità. Linkedin rischi di apparire noioso ai più ma forse dovrebbe essere usato di più, cooprattutto in un periodo in cui i posti di lavoro sono scarsi e le conoscenze professionali potrebbero fare la differenza.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Fare networking è un'arte che si può imparare!
-
La capacità di fare rete e costruire relazioni è essenziale sia per cercare nuove opportunità di lavoro sia per proporsi per un avanzamento di carriera o posizioni di responsabilità. Disporre di una rete relazionale fa la differenza anche nei colloqui con responsabili delle risorse umane e deicison maker, sempre più propensi ad affidarsi a segnalazioni e raccomandazioni legate a reti relazionali, di pratica e di conoscenza. Se non si dispone di una rete o non si sa come costruirla si può imparare a farlo, ad esempio partecipando ad appositi workshop ed eventi formativi.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Manager e Linkedin
-
Tutti conoscono i social ma non è detto che tutti ne comprendano le differenze, l’utilità o la non utilità. Forse non la comprendono neppure i manager d’azienda che, a parecchi anni di distanza dall’arrivo di Linkedin, presenziano ancora in modo limitato il professional network numero uno. Forse la responsabilità è delle aziende e dell’assenza di strategie di comunicazione adeguate. Ma forse la colpa è tutta dei singoli individui, manager spesso pigri, disattenti e/o semplicemente disinteressati.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Agli utenti di Linkedin scontenti, Google propone il suo Google Hire
-
Google non rinuncia ad occupare nuovi spazi digitali. Lo ha fatto anche da pochi giorni con un nuovo servizio che mira a proporre una alternativa a Linkedin, il network professionale più usato da chi cerca e offre opportunità di lavoro. Mai annuncio è stato più tempestivo, visto che non sono pochi gli utilizzatori di Linkedin che non hanno apprezzato l'ultimo restyling introdotto da Microsoft.
Si trova in
Produttori
/
Google
-
Facebook verso il professional networking?
-
La specificità di Linkedin è di essere un social network di tipo professionale. Oggi questa specificità potrebbe essere messa a rischio da una piattaforma più diffusa e potente si social networking come Facebook. Lo segnala la decisione di Facebook di introdurre sulla sua piattaforma sociale la possibilità di pubblicare curriculum e ricerche di lavoro e ai datori di lavoro di selezionarle e usarle per eventuali assunzioni.
Si trova in
Produttori