Ricerca

2 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Alcune cose che ogni utente della rete dovrebbe conoscere. Per proteggersi!
Google non è più un motore di ricerca e non è mai neutrale. Personalizza le ricerche, fra un po’ le anticiperà ma ci rende soddisfatti perché asseconda le nostre idee, i nostri interessi e i nostri bisogni. Lo fa come Facebook, Twitter e altri social network, disponendo, usando e vendendo informazioni e dati. Tutto finisce nel Big Data al servizio di entità sconosciute note come Data Broker.
Si trova in Lifestyle
Privacy e dati personali ceduti in cambio di potenziali vantaggi
Chi crede ancora nell’esistenza di uno spazio virtuale separato, nel quale è possibile avere più privacy e indipendenza è probabilmente un illuso o l’ultimo dei mohicani. Si tratta di un mito morto e sepolto perché così hanno determinato molti degli stessi produttori di tecnologia che ritengono normale, se non positivo, lasciare aperto l’accesso ai dati personali per organismi governativi e istituzionali. Un’apertura attraverso la quale possono poi inserirsi anche privati ma soprattutto governi dittatoriali e poco rispettosi delle libertà e dei diritti dei cittadini.
Si trova in Lifestyle / Privacy