Ricerca

14 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Paradigmi della relazione e credibilità della marca
Per costruire fedeltà e fidelizzazione non è sufficiente disporre di un portafoglio prodotti di qualità. Serve la capacità di ingaggiare e interagire con il cliente a diversi livelli, puntando su fiducia e condivisione, credibilità e reputazione e preoccupandosi anche della felicità del proprio interlocutore.
Si trova in Blog / Tabulario
Tablet, tecnologie, contatti umani e visivi
Non è tutta colpa nostra, eppure a pensarci bene lo è! Tra noi e gli altri compare, sempre più spesso, un tablet, uno smartphone, un iPod o l’obiettivo di una macchina fotografica. Tra poco ci affideremo alla realtà aumentata e virtuale dei Google Glass per scoprire il mondo. Stiamo perdendo il piacere del contatto umano con altre persone, quello fisico ma anche quello degli occhi.
Si trova in Blog / Tabulario
In principio era la relazione!
Per instaurare nuove relazioni sociali i bonobo, i primati che più di altri sono imparentati con la specie umana, condividono il cibo che hanno a disposizione. Lo fanno in particolare con gli estranei con l'obiettivo di instaurare nuove relazioni sociali, estendere la loto rete sociale e allargare la loro cerchia di amicizie. Gli umani del terzo millennio vanno su Facebook, forse per fare la stessa cosa ma non necessariamente con la stessa motivazione ed afficiacia.
Si trova in Blog / Tabulario
Alla ricerca di amore e relazioni negli spazi virtuali
Perché affaticarsi nella ricerca del vero amore quando un semplice algoritmo intelligente può trovare la tua anima gemella, soddisfare i tuoi desideri e pensieri reconditi? Affidarsi agli algoritmi è diventata pratica comune e diffusa. Lo si fa per le ricerche Web, per le esperienze di acquisto, per le reti sociali e amicali. Perché non farlo anche per la scelta di un partner ideale o quello di una vita intera?
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Dall’Interazione alla Relazione
Segnaliamo un workshop esperienziale sulle competenze dell’Intelligenza Emotiva e le tecniche di Coaching per costruire relazioni professionali efficaci e per migliorare la performance personale. L'iniziativa è stata organizzata da Cristiana Melis (Coachingpower) in collaborazione con Ilaria Botto di Elastico.
Si trova in Tecnobibliografia
La disconferma, questa sconosciuta
Il termine disconferma è usato e maggiormente conosciuto nel mondo della formazione. Ma che cos’è la disconferma? Consideriamo che ogni persona si confronta con i propri interlocutori con il desiderio di trovare condivisione su quanto oggetto dello scambio relazionale, oltre che con l’aspettativa che quanto sta portando sia accettato, confermato, in particolare relativamente al ruolo che la persona ha in nell’interazione. La ricerca di conferma è un fatto sostanziale nella vita di ogni persona. E la conferma arriva con un cenno, che sia questo un sorriso, uno sguardo approvante, una stretta di mano, una comunicazione verbale di apprezzamento. Ogni soggetto esprime in qualche maniera il bisogno di essere confermato, di vedere confermate le proprie qualità, le proprie capacità, le proprie attitudini, le proprie azioni, le proprie comunicazioni. E come ciascuno manifesta la sua aspettativa di conferma, può a sua volta confermare o non confermare quella degli altri.
Si trova in Tecnologia e Impresa
Stalking Marketing e pubblicità interstiziale
Qualsiasi attività di stalking è odiosa, insopportabile e illegale. Lo dice anche il Garante per la privacy anche se poi nessuno sembra prestargli attenzione. Nessuno, neppure il Garante, mette in discussione la legittimità di promuovere beni e servizi usando tutti gli strumenti, anche tecnologici, disponibili per individuare il cliente potenziale nel segmento di mercato giusto e nel momento più adeguato per catturarne l’attenzione. Ciò che è in discussione è l’arroganza di chi sembra avere acquisito un diritto eterno di martellare il cliente perduto o il cliente potenziale con chiamate continue, fastidiose e, appunto, martellanti.
Si trova in Lifestyle
Relazioni virtuali: la tecnologia ridefinisce il modo di relazionarsi
Tra gli innumerveoli ambiti della vita umana che sono influenzati dagli effetti della tecnologia, quello delle relazioni è forse quello più colpito. Il modo di comunicare, interagire e relazionarsi negli ultimi anni è stato completamente trasformato dalla pervasività di nuovi strumenti per comunicare, socializzare e relazionarsi gli uni agli altri.
Si trova in Lifestyle
Quanto è importante fare rete per motivi professionali
Si dice che la tecnologia abbia cambiato la percezione del Sè, le interazioni e relazioni con gli altri, il mondo e le molteplici realtà virtuali e fattuali in cui si è immersi. Sicuramente ha cambiato il modo di fare rete a livello professionale e per motivi di lavoro, online così come offline. Oggi qualsiasi professionista, manager d'azienda o persona alla ricerca di nuove opportunità lavorative e di carriera non può fare a meno di utilizzare strumenti di networking professionale con l'obiettivo di costruire, coltivare e rafforzare nel tempo relazioni fiduciarie con persone che potrebbero essere utili per il conseguimento di obiettivi di lavoro e di carriera.
Si trova in Lifestyle
I consumatori amano i programmi fedeltà, soprattutto se digitali!
Le persone nella loro veste di consumatori sono alla ricerca costante di maggiore centralità nelle dinamiche di acquisto. La crisi prolungata ha cambiato i comportamenti di acquisto che da compulsivi sono diventati più attenti alla relazione, al benessere e alla soddisfazione di bisogni reali. Ne derivano nuove opportunità di crescita per tutte le realtà capaci di coltivare la relazione, anche attraverso programmi di fedeltà.
Si trova in Lifestyle / Consumi