-
2011, nuovo ottimismo nelle previsioni di Gartner Group
-
Dopo un inizio anno segnato da previsioni al ribasso o comunque inferiori a quanto ipotizzato alla fine del 2010, la spesa IT è data nuovamente in crescita nel corso del 2011. Questa è la valutazione emersa da un report di Gartner Group e condivisa anche da altri analisti. Riparte l'hardware ma soprattutto quadruplicano rispetto alle media gli investimenti in servizi di cloud computing e SaaS. E in Italia?
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Kindle Cloud Reader, la risposta di Amazon ad Apple
-
Amazon introduce Kindle Cloud Reader, un lettore di ebook, sotto forma di APP, basato sullo standard HTML5 e che garantisce all'utente l'accesso ai contenuti per il tablet e-reader di Amazon, Kindle, attraverso il cloud e lo store Kindle di Amazon.
Si trova in
Produttori
/
Amazon
-
Il potere del consumatore di APP
-
Non è vero che il consumatore non conta! I suoi comportamenti sono sempre più determinanti anche nelle scelte che gli sviluppatori di applicazioni fanno in termini di nuove applicazioni, aggiornamenti e loro frequenza. Una attenzione simile viene riservata ai consumatori anche da chi utilizza applicazioni mobili per finalità di marketing e/o branding.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Analisi per lo sviluppo di applicazioni in ambito Mobile
-
SOLOTABLET segnala un interessante articolo che riteniamo utile per i molti sviluppatoric che si stanno cimentando nel mondo dei tablet e degli smatrtphone. L'articolo è stato scritto da Mario Concina sul suo blog.Lettura raccomandata!
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Sviluppo applicazioni iPad
-
Vuoi sviluppare applicazioni iPad. Semplice e simile allo sviluppo di software per altre piattaforme tecnologiche come iPhone. La differenza principale sta nel ruolo che gioca la user experience e come essa possa/debba essere resa in modo realistico per l'utente. Le App per l'iPad possono rendere più produttive le attività individuali personali e aziendali/professionali e possono farlo in mabiti molto diversi, gioco, web, email, connettività, letteratura digitale, video ecc.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
APP, il contributo di Google
-
Tutto nasce forse dalle critiche di Steve Jobs a Google per quanto rilasciato sulla piattaforma Android Honeycomb. Molte applicazioni rese disponibili sui tablet non sono infatti altro che semplici porting delle stesse applicazioni per telefoni cellulari. Ma Google in realtà sta dando un contributo importante allo sviluppo di APP per dispositivi mobili con la creazione di un mercato che per gli sviluppatori non avrà limiti.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
iCloud per sviluppatori disponibile in versione Beta
-
In anticipo rispetto ai tempi previsti Apple ha messo online il portale per l'accesso al suo nuovo servizio mobile iCloud per permettere agli sviluppatori di provare e scoprire per tempo le novità in fase di rilascio. Il servzio sarà disponibile al mercato a partire da metà anno 2012 e metterà a disposizione degli utenti funzionalità per gestire i contatti, l'agenda degli eventi e per accedere ai dispositivi mobili.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
HTML 5 per le masse
-
Cresce il ricorso all'HTML5 come strumento preferito per lo sviluppo di applicazioni per i tablet. Questa l'indicazione di alcuni analisti che vedono il futuro dei tablet orientato sempre più verso applicazioni mobili web-based.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Novità sul fronte Open Source
-
L'accordo per l'acquisizione di Nitobi, la startup che ha creato PhoneGap, da parte di Adobe ha portato alla decisione di donare il progetto PhoneGap all'Apache Software Foundation.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
OpenXava - framework di sviluppo, ora anche per iPad
-
OpenXava è il framewok Java per lo sviluppo di applicazioni web business e database oriented. Un framework che permette lo sviluppo di applicazioni in modo semplice e rapido che non necessita alcuna codifica per la user interface. Ora disponibile anche su piattaforma iPad.
Si trova in
APP
/
Novità APP