-
Non c’è nulla di vero tranne le esagerazioni
-
La tecnologia ci sta riprogrammando e noi non comprendiamo pienamente il radicale cambiamento di paradigma in essere. Lo dice Byung-Chul Han, filosofo tedesco-sudcoreano, nel suo ultimo libro “Nello sciame”. Uno dei numerosi testi che invitano a una riflessione critica sugli effetti del medium tecnologico e i suoi prodotti. Una riflessione che guarda al sociale e al privato ma anche alla sfera del discorso pubblico e alla politica. Nella visione tecno-apocalittica dell'autore la rappresentanza politica non esiste più. Tutto è cinguettare e chiacchierare, naturalemente online!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
La relazione con la tecnologia e profili tecnologici
-
La tecnologia non ha necessariamente migliorato il mondo, ma ha sicuramente creato una miriade di nuovi comportamenti, emozioni, nuove ideologie e modi di pensare, gusti e mode consumistiche che possono essere classificati e categorizzati in profili identitari dalle caratteristiche e proprietà condivise. Tutti o quasi si sono dotati di un loro profilo digitale online ma qual'è il loro profilo come utilizzatori di strumenti tecnologici e che tipo di relazioni intrattengono con la tecnologia? Quanti possono definirsi tecnofobi e quanti si sentono da sempre tecnofili. Esistono ancora i tecnoluddisti e i tecnoutopisti? Chi si identificherebbe con i tecnocritici o i tecnocicnici?
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Tecnologia: temerla o esaltarne le opportunità?
-
La tecnologia evolve e cambia il mondo. Evolve anche il genere umano, cambiano le interazioni e le aspettative sociali degli esseri umani. Interrogarsi sugli effetti della tecnologia non è solo necessario ma utile a farsi largo tra le numerose opinioni negative che indicano nella tecnologia la fonte di quasi tutti i mali della modernità. Una sana riflessione è il solo modo per elaborare pensiero critico e sensato e di far maturare nuove forme di consapevolezza sulle molteplici opportunità della tecnologia.
Si trova in
Lifestyle
-
Tecnologia e dipendenze
-
Le opinioni sull'uso della tecnologia e i suoi effetti divergono fino a diventare vero e proprio scontro ideologico. Non è necessario prendere posizione per l'opinione tecnofila o tecnofoba, è sufficiente riflettere per acquisire maggiori conoscenze a maturare una maggiore tecno-consapevolezza. Benefici e vantaggi sono percepibili da tutti, rischi, effetti e sfide lo sono di meno. Un semplice video può essere uno strumento importante per ragionare su cosa la tecnologia ci sta facendo e su quanto stia incidendo nella vita di tutti i gironi, in particolare nella vita dei più giovani.
Si trova in
Lifestyle