Ricerca

63 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Leggere alimenta il tuo cervello
Leggere alimenta il tuo cervello e lo sviluppo della mente, provare per credere In Rete e sui social non si legge, si naviga, si guarda, si condivide, si scorre e si scappa. Su ogni cento persone che arrivano su una pagina Web il 40% l'abbandona in un secondo e le altre, mentre scrollano i contenuti che appaiono davanti ai loro occhi, sono alla ricerca del momento giusto per andarsene.
Si trova in Blog / Tabulario
Smettila di stare su Facebook, tuo figlio e tua figlia vogliono parlare con te
Sembra che i Millennial non amino più Facebook da quando hanno scoperto che la piattaforma è diventata terra di esplorazione, di viaggi avventura e di scorrazzamenti vari per i loro genitori.
Si trova in Blog / Tabulario
Vita virtuale e vita reale, vivile entrambe ma in modo diverso!
Chi lo dice che la realtà virtuale non è reale? E se anche non lo fosse le nostre percezioni veridiche o ingannevoli (secondo Braudillard i nuovi media hanno fatto perdere il senso di ciò che è vero e ciò che è falso) sarebbero comunque qualcosa di reale.
Si trova in Blog / Tabulario
Lo smartphone ti fa sentire libero ma sei sempre sottomesso, liberati dallo smartphone
Viviamo tempi di crisi, nel senso etimologico del termine tempi di separazione, selezione, decisione, cambiamento e opportunità. La crisi attuale però è duratura, regressiva e sembra essere diventata una realtà permanente. Come tale rende complicata ogni scelta, decisione, e possibilità di cambiamento, sprofondando molti nell'incertezza e nella 'liquidità' (concetto che il sociologo Zygmut Bauman, morto nel 2017, ha usato per descivere la società postmoderna).
Si trova in Blog / Tabulario
Caverne, voliere, labirinti e piattaforme tecnologiche
Condivido con tutti i visitatori di SoloTablet l'introduzione al mio e-book del 2014: 100 libri per una lettura critica della tecnologia Una bibliografia partigiana di testi da leggere consapevolmente. Il testo propone una bibliografia di parte. Proposta a immigrati digitali che guardano con curiosità intellettuale ai nuovi fenomeni sociali, scaturiti dalla pervasività dei prodotti tecnologici e delle loro soluzioni, confrontandoli con quelli da loro vissuti in un passato senza tecnologia. Una proposta pensata anche per i nativi digitali che si stanno interrogando sulle loro esperienze tecnologiche e su futuri prossimi venturi i cui scenari sono sempre più ibridati con la tecnologia e da essa determinati.
Si trova in Blog / Tabulario
Puoi leggere con il tablet ma devi farlo come se non esistesse!
Segnaliamo un bell'intervento di Mohsin Hamid su la Repubblica dal titolo 'Spegnete i vostri tablet e isolatevi in quelle pagine'. In un mondo di intrusione tecnologica, dobbiamo lottare per conservare la nostra intimità. Tela, carta, inchiostro di fatto sono elmetto, corazza, scudo a proteggere la concentrazione.
Si trova in Lifestyle / Tablet
Le direzioni dell'ICT nel B2B
SoloTablet segnala l'ebook di Luigi Pachì sulla rivoluzione tecnologica e digitale in atto che sta mutando i panorami e gli scenari economici, organizzativi e di mercato. E' una rivoluzione che obbliga le aziende a rivedere e ridisegnare le loro strategie e i CIO a ripensare il loro ruolo prendendo atto che dalla fase di evoluzione tecnologica attuale non si torna indietro. Le conseguenze sono numerose, le opportunità ancora maggiori.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Si legge di più o di meno?
A fine anno fioriscono studi e articoli sull’editoria e sulle abitudini alla lettura dei consumatori. Ogni anno l’attenzione è focalizzata sui numeri e sulle percentuali e meno sulle nuove tendenze emergenti. I primi e le seconde preoccupano per il loro segno negativo, in particolare quando si parla di quotidiani e libri cartacei. Sulle tendenze si parla meno forse perché più difficili da interpretare, valutare e commentare.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Ai vostri bimbi regalate fiabe e storie illustrate, poi anche smartphone e tablet!
L’idea è venuta dall’incontro casuale con Maria Gianola, un’illustratrice italiana, dedita da sempre al mondo dei bambini per i quali confeziona storie illustrate, deliziose e capaci di catturare l’attenzione, la curiosità e la voglia di scoperta della realtà circostante di molti bambini. Il suo lavoro è disponibile su supporti cartacei e digitali. I libri cartacei possono essere sfogliati in compagnia del bambino o della bambina, quelli digitali possono diventare uno spazio ludico fatto di esperienze visive, tattili e cognitive.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Mio fratello è figlio unico ma ha molti follower
Un libro di Felice Di Lernia edito da Bordeaux Edizioni. Una raccolta di saggi, articoli e interventi di antropologia minima scritti da un professionista dell’ascolto e della formazione; un libro intenso, originale e ironico nel senso più filosofico del termine. Mio fratello è figlio unico (ma ha molti follower) è un ottimo strumento di lavoro e di auto-sorveglianza nelle mani dei professionisti della cura, ma anche uno stimolo al pensiero laterale e divergente, utile a chi tutti i giorni fa i conti con piccole e grandi crisi di senso, a chi si pone domande che crede di farsi in solitudine non sapendo di essere invece in buona compagnia.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato