Ricerca

11 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Facebook: pubblicità false e ingannevoli
Facebook ha compiuto 15 anni, continua a macinare fatturati e profitti ma la fiducia degli utenti si è incrinata. Aumenta la consapevolezza che trasparenza e gratuità siano semplici esche, per pesci dentro un acquario mondo che li sta usando senza proteggerli.
Si trova in Lifestyle / Social
Come verificare e cancellare i dati personali da Facebook
La narrazione e la speculazione mediatica sugli scandali recenti che hanno interessato Facebook e stanno coinvolgendo anche altre piattaforme social si stanno affivolendo ma rimangono al centro dell'attenzione di molti media tradizionali. E' come se fosse in corso una battaglia tra media digitali e tradizionali con l'obiettivo di incrinare il successo dei primi a favore dei secondi. Nel frattempo la vita sociale online continua come prima e non sembra che lo scandalo Camvridge Analytica abbia coinvolto più di tano gli utenti facebook o provocato danni, se non per gli effetti borsistici, alla società Facebook. Agli utilizzatori dei social si rivolge Datamedia Hub con un articolo finalizzato alla tecno-consapevolezza e che qui segnaliamo come da leggere!
Si trova in Tecnobibliografia
Facebook: è iniziato il declino?
Più che agli scandali scatenati dal Russiangate e da Cambridge Analytica, Facebook dovrebbe prestare attenzione alla frustrazione e alla noia che sta prendendo buona parte dei frequentatori della sua piattaforma di social networking. E' un sentimento crescente che nasce da domande tanto semplici quanto potenzialmente laceranti. Domande come "che ci faccio qui?" o "che cosa sto regalando in cambio di una presenza online" le cui insufficienti risposte generano ansie e frustrazioni alla ricerca di placebo o nuovi farmaci opportunamente elargiti.
Si trova in Lifestyle / Social
Attenzione a scegliere il chatbot con cui dialogare
Il rischio che si corre è di ricevere messaggi sponsorizzati su Facebook Messenger. Facebook ha permesso ai Brand di inviare le loro promozioni agli utenti ma solo a coloro che hanno giù avuto un incontro con il Brand online. E' una delle novità emerse al Web Summit di Lisbona durante il quale Facebook ha annunciato il suo servizio di Messenger chat come piattaforma. Una nuova opportunità di guadagno per Facebook, una noia prevaricazione in più per l'utente.
Si trova in Lifestyle
Come impedire a Facebook di seguirti con promozioni e pubblicità personalizzate
Ognuno dei quasi due miliardi dei frequentatori delle reti sociali del Muro delle facce (Facebook) sa quanto possa essere noioso, fastidioso, irritante e inutile essere seguiti in ogni spostamento sulle pagine web da promozioni, pubblicità, banner e proposte mirate. Sono attività promozionali che sembrano conoscere tutto dei destinatari dei loro messaggi e puntano alla personalizzazione nella speranza di ottenere un click, maggiore attenzione e soddisfazione. Sono attività di cui la maggior parte degli utenti farebbero però volentieri a meno.
Si trova in Lifestyle / Social
La vita sociale online cresce, in particolare grazie a Facebook!
Molti di coloro che frequentano e abitano gli spazi sociali dei social network saranno pure "legioni di imbecilli" ma costituiscono una massa enorme e in costante crescita. Lo testimonia il rapporto annuale Digital in 2016 prodotto da una indagine mondiale da We Are Social. I dati raccolti sono quelli legati all’utilizzo dei canali social, dei dispositivi mobile e - più in generale - a tutto ciò che riguarda lo scenario digitale, a livello globale, con approfondimenti sui singoli mercati.
Si trova in Lifestyle / Social
Dentro la spirale del silenzio dei media sociali
La spirale del silenzio denota la tendenza delle persone a non parlare con amici, familiari e conoscenti di cose o eventi su cui si condividono gli stessi punti di vista. Questa tendenza non è stata eliminta neppure dalla diffusione di media sociali nati appositamente con lo scopo di facilitare la conversazione e la condivisione di punti di vista, anche da parte di persone non abituate a farlo e con punti di vista minoritari.
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Oculus Rift, chi ne sente il bisogno?
Ciò che caratterizza l’era digitale che stiamo sperimentando è l’esplosione di mode tecnologiche improvvise a cui sembra impossibile resistere chiamandosi fuori. E’ stato così per Facebook, per Twitter, per WhatsApp e potrebbe essere così anche per i Google Glass, l’iWatch se mai arriverà, e Oculus Rift.
Si trova in Produttori
Scriviamo di più e da sempre!
Si parla tanto di media sociali, di muri delle facce con i loro post, messaggi, scritte, immagini, proclami, manifesti, ecc., ma in realtà abbiamo sempre scritto molto. Abbiamo iniziato a farlo dalle grotte di Lascaux ai sassi della Valle Camonica. Oggi continuiamo a farlo sui sassi e nelle caverne digitali.
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Due dispositivi e non bastano....
Ogni giorno oltre il 60% delle persone utilizza due dispositivi: lo studio GfK commissionato da Facebook svela l’integrazione di smartphone, tablet e pc. Ogni dispositivo ha un ruolo ben definito e viene fruito in luoghi e momenti specifici: comunicazione, produttività ed entertainment i tre utilizzi principali
Si trova in Comunicati stampa