-
I wearable di uso comune sul posto di lavoro?
-
Le tecnologie wearable, da smartwatch e occhiali intelligenti, a cuffie e auricolari smart, potrebbero ridisegnare lo scenario futuro del lavoro.
Si trova in
Wearable
-
Smartphone, orologio o entrambi?
-
Lo smartphone ha ucciso l’orologio, o almeno così si crede. In realtà l’orologio continua a mantenere un suo mercato, con prodotti di qualità e costosi nella fascia alta del mercato, ma anche tra i nativi digitali. Nella forma di smartwatch!
Si trova in
Lifestyle
/
Smartphone
-
Wearable o non wearable, il dilemma non è poi così rilevante
-
Da due anni molti analisti si sono sprecati nel prevedere l'arrivo dell'anno delle tecnologie indossabili. Come molti sanno, il futuro non è mai prevedibile, al massimo si possono fare su di esso delle osservazioni. Se poi si avverano si celebra l'avere indovinato, se non si avverano si continuerà a proporre al pubblico curioso nuove osservazioni.
Si trova in
Wearable
-
Dove sono finite le promesse Wearable?
-
Le tecnologie indossabili sembrano essere sparite dal radar dei media e dalle narrazioni della Rete. Nulla di nuovo o di particolare se non fosse che le narrazioni wearable sembravano essere diventate il nuovo hype da cavalcare e seguire. Una previsione sbagliata basata su una percezione superficiale sia dello stato dell'arte delle nuove tecnologie sia delle tendenze di mercato e dei comportamenti dei consumatori.
Si trova in
Wearable
-
Che fine hanno fatto le tecnologie indossabili?
-
Chi segue l'informazione sul mercato dei gadget tecnologici si ricorda quante narrazioni siano state dedicate all'inizio dell'anno scorso alle tecnologie indossabili e che dipingevano il 2016 come l'anno degli Wearable. Il mercato continua a essere in continuo e dinamico movimento ma sembra oggi attirare minore attenzione rispetto al passato, anche da parte dei media. Un segnale di uno scarso interesse da parte del mercato o di una moda che è stata solo passeggera?
Si trova in
Wearable
-
SnapChat punta sulle tecnologie indossabili con Spectacles
-
SnapChat ha rivelato le sue strategie future che vedranno il rilascio autunnale di un dispositivo hardware. Si chiamerà Spectacles e sarà un prodotto tecnologico indossabile, un occhiale dotato di videocamere per provare l’esperienza della produzione video. L’azienda ha anche annunciato il cambio di nome da SnapChat a Snap.
Si trova in
Wearable
-
Una storia delle tecnologie indossabili in breve
-
Fare una storia delle tecnologie indossabili è complicato quanto fare la storia del genere umano e della tecnica (oggi tecnologia). Come in ogni storia anche le tecnologie indossabili hanno avuto i loro pionieri. Personaggi come il matematico Ed Thorp, lo scienziato C.C. Collins impegnato nella ricerca di strumenti per non-vedenti (nel 1977 aveva creato un dispositivo per aiutare i non vedenti a muoversi liberamente e a camminare), Steve Mann (attualmente responsabile del dipartimento d ricerca sulle tecnologie indossabili presso l’Università di Toronto) , Doug Platt, Thad Starner (oggi impegnato anche nel progetto Glass di Google), Claude Shannon, Hubert Upton (inventore di occhiali intelligenti per persone audiolese) e Edgar Matias che ha disegnato con Mike Ruicci il primo computer da polso.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
CHARM, il braccialetto wearable di Samsung
-
Si chiama Charm il braccialetto wearable di samsung. Pensato per fornire un componente tecnologico indossabile a quanti hanno scelto la tecnologia Samsung come srile di vita, il braccialetto punta con il suo design a diventare un oggetto di moda e desiderabile da tutti coloro che hanno deciso di arricchire il loro polso con nuovi gadget tecnologici. Più che un gadget tecnologico o un dispositivo elettronico Charm è un accessorio per consumatori attenti alla moda del momento e a nuovi stili di vita.
Si trova in
Wearable
-
Le scarpe tecnologiche di Lenovo che contano i passi
-
Durante un evento in San Francisco, Lenovo ha preannunciato l’arrivo di un nuovo tipo di scarpe intelligenti e molto elettroniche, capaci di contare i passi percorsi ma da funzionare anche da controller per videogiochi. Forse nessuna grande novità in termini di prodotto ma indicativa del ruolo che le tecnologie indossabili potrebbero giocare in un prossimo futuro.
Si trova in
Lifestyle
-
Mercato smartphone ormai saturo. Produttori alla ricerca di alternative: smartwatch?
-
Secondo le ultime valutazioni sul mercato smartphone di Gartner Group il mercato è satruro e finiti sono i tempi delle crescite a due cifre. Nel 2016 o produttori dovranno accontentarsi di crescite più basse e impegnarsi nella ricerca di alternative reale investendo in innovazione. Un mercato che nel 2010 cresceva del 73% oggi è attestato sul 7% e nel 2020 le crescita potrebbe essere quasi azzerata. Senza novità tecnologiche e di prodotto i produttori si troveranno ad affrontare costi crescenti e profitti calanti.
Si trova in
Lifestyle
/
Smartphone