-
Cosa farai se un Ro-Bot intelligente mirasse al tuo posto di lavoro?
-
Per molti lavoratori le preoccupazioni non arrivano solo dal neoliberismo economico o dall'assenza di Politiche adeguate, ma anche dall'evoluzione continua della tecnologia. Uno sviluppo guidato dall'intelligenza artificiale che permette a macchine di vario tipo di sostituire gli esseri umani in un numero crescente di ambiti di lavoro.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Creativi non cretini
-
Una riflessione sull'iniziativa dei creativi che con tre semplici spot hanno richiamato l'tattenzione sulle difficoltà che incontrano nel mercato italiano giovani e memo giovani impegnati in attività professionali di tipo creativo e cognitivo. Bene parlare dei giovani ma non dimentichiamo tutti gli altri.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
Forza lavoro e automazione: un futuro incombente e poco rasserenante?
-
I lavoratori, diretti interessati, hanno poco tempo per porsi domande filosofiche, tanto sono presi dalla ricerca di lavoro e di opportunità professionali! Chi si interroga e studia il mercato al contrario può permettersi di porsi altre domande e di prefigurare futuri prossimi venturi che appaiono caratterizzati sempre più dall'automazione delle macchine e dalla perdita di posti di lavoro.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Online una rivista di poesia creata interamente da robot
-
Macchine dotate di intelligenza artificiale si sono sottoposte al Test di Turing da decenni, ora lo stanno facendo anche robot capaci di comporre poesie. La tecnologia continua la sua evoluzione verso forme di intelligenza artificiale sempre più umana e i costruttori umani di robot umanoidi le usano scrivendo algoritmi tali da permettere loro di comporre poesie, credibili e convincenti nella loro umanità. Ora la produzione di queste macchine ha dato forma anche a una rivista letteraria.
Si trova in
Lifestyle
-
Previsioni 2016: precarietà del lavoro e calo della domanda
-
Secondo alcune statistiche aumentano i disturbi del sonno, le forme di depressione, i rischi di incidenti sul posto di lavoro. E’ un fenomeno causato dall’aumento delle ore di lavoro, dal diffondersi nei paesi asiatici di forme di lavoro assimilabili alla schiavitù ma soprattutto da una precarietà diffusa che impedisce di dormire sonni tranquilli, di vivere euforicamente e serenamente e di fare attenzione alla sicurezza e ai ritmi di lavoro.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
The Future of the Professions: How Technology Will Transform the Work of Human Experts
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Uno dei primi libri ad affrontare in modo approfondito il futuro del lavoro e delle professioni nell'era digitale. Il tema è quello delle professioni nel 21 secolo e di come si dovranno misurare con la tecnologia. Il libro descrive in che modo la tecnologia sta trasformando il lavoro dei professioniti e dei lavoratori cognitivi. Il suggerimento ai lettori è di ripensare il modo con cui le conoscenze professionali possono essere condivise nella società tecnologica. Il punto di forza del libro è di presentare un lavoro di ricerca durato trenta anni. I dati raccolti sono serviti a elaborare riflessioni approfondite sul futuro del lavoro cognitivo e il ruolo dell'intelligenza artificiale e dell'automazione del lavoro cognitivo.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese