Ricerca

4 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento











Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Un post-pc per la post-modernità corrente!
Steve Jobes lavora superare il PC (PC Free - Post PC ERA). Se prima con un iPhone, iPod touch, iPad era necessario collegare il device ad un computer per attivarlo attraverso iYìTunes, ora con iCloud e il nuovo sistema operativo iOS5 disponibile da ottobre tutto cambia. Tutto sarà possibile in wireless unitamente ad opzioni e funzionalità per settare i parametri di restore e backup e altre funzionalità su iCloud.
Si trova in Blog / Tabulario
Dieci articoli per una lettura utile
Segnaliamo un elenco composto da dieci articoli pubblicati nel 2012 sulla rivista online TechRepublic. Sono articoli su tablet, applicazioni e tecnologie Mobile. Gli articolo sono stati pubblicati nel blog della rivista dedicata alle aziende. Si parla e si illustra il tablet come strumento di lavoro e di produttività ma anche di Andorid e iOS spiegandone alcuni trucchi e conoscenze utili per un uso più efficiente ed efficace della piattaforma.
Si trova in Tecnobibliografia
APP Marketing: come bucare il surplus informativo e cognitivo
APP MARKETING - Chi opera nel mercato Mobile sa molto bene che il paradigma della mobilità tecnologica è l'innovazione. La richiedono i consumatori e le aziende alle prese con strategie di mobilità aziendale ed è una necessità per sviluppatori e software house che si trovano a competere in un mercato affollato, competitivo e globale.
Si trova in MISCELLANEA
Valcamonica Rock Art: l'APP dell'arte rupestre
L'arte ruprestre è un'affascinante testimonianza artistica dei nostri antenati. La Valle Camonica è una delle aree geografiche con la più grande varietà e ricchezza di incisionii rupestri al mondo. Anche l'arte Rupestre è ora visitabile e accessibile attraverso l'ausilio della tecnologia. Lo si può fare grazie a Valcamonica Rock Art, applicazioni per iPhone e iPad utili alla conoscenza del patrimonio rupestre camuno.
Si trova in Blog / Arte, Restauro e tecnologia