-
Facebook è nudo!
-
Nonostante i fatti di cronaca e gli scandali che hanno coinvolto Facebook nel corso di quest’anno, l’azienda di Mark Zuckerberg continua a essere premiata da analisti finanziari, media e narrazioni. Pochi stanno prestando attenzione a testimoni più importanti come gli utenti. E loro sembra si siano convinti che Facebook è nudo e non meriti più la stessa deferenza e nemmeno lo stesso appoggio o compartecipazione del passato.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook e scandalo Cambridge Analytica: cosa c'è da meravigliarsi?
-
Lo scandalo Cambridge Analytica che sta riempiendo le prime pagine di molti media e giornali sembra la scoperta dell'acqua calda. Per sapere che fine facciano dati e informazioni pubblicati su piattaforme sociali come Facebook non c'era certamente il bisogno di aspettare le rivelazioni di un tecnico pentito o l'esplodere mediatico di uno scandalo.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook espande il controllo al suo esterno: per ora solo negli USA
-
Negli Stati Uniti, Facebook ha deciso di allargare a breve la sua sfera d'azione all'esterno del suo mondo per tracciare cosa i suoi utenti fanno anche su altri siti della rete e applicazioni. L'obiettivo è semplice quanto chiaro. Avere profili sempre aggiornati e vivini alla reltà in modo da vendere informazioni marketing aggiornate per segmentare meglio il mercato e personalizzare ancor meglio le proposte.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook luogo di amicizie e ricatti. Come nella vita reale?
-
Il mondo della Rete sta attraversando una fase di mutazione. Le macchine all'opera online sono sempre più intelligenti e pervasive. Chi le conosce e le sa usare per motivi criminali è sempre più bravo e capace a piegarle ai propri bisogni e a nuovi obiettivi. Ad esempio ricatti sessuali legati a situazioni create online.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook può manipolare le emozioni e ce lo racconta anche!
-
Con una iniziativa che ha coinvolto 700 mila utenti (almeno le loro rappresentazioni online) Facebook ha condotto un esperimento psicologico sulle emozioni umane manifestate nella realtà virtuale e sociale della Rete. Un esperimento di manipolazione che indica, a chi vuole prestare attenzione, i rischi derivanti dal potere delle nuove tecnologie digitali. Non ci sono solo benefici e vantaggi ma anche possibilità e potenzialità che suggeriscono alcune riflessioni approfondite e maggiore attenzione.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook trappola per adulti e i Millennial sorridendo stanno a guardare
-
Secondo alcuni parlare di privacy oggi non ha più senso. La riservatezza individuale è costantemente violata da grandi oligopoli a caccia di dati e informazioni per usi commerciali e da governi in cerca di terroristi ma anche di maggiore controllo e sorveglianza. Basterebbero solo queste due ragioni per decidere di chiudere il proprio account di Facebook. Molti giovani lo stanno facendo, gli adulti immigrati digitali meno. Troppo lenti a capire tendenze emergenti ed effetti collaterali della tecnologia.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Facebook: è iniziato il declino?
-
Più che agli scandali scatenati dal Russiangate e da Cambridge Analytica, Facebook dovrebbe prestare attenzione alla frustrazione e alla noia che sta prendendo buona parte dei frequentatori della sua piattaforma di social networking. E' un sentimento crescente che nasce da domande tanto semplici quanto potenzialmente laceranti. Domande come "che ci faccio qui?" o "che cosa sto regalando in cambio di una presenza online" le cui insufficienti risposte generano ansie e frustrazioni alla ricerca di placebo o nuovi farmaci opportunamente elargiti.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook: le regole non bastano!
-
Negli ultimi anni Facebook è andato fuori strada. I tentativi recenti di imporre regole, restrizioni e implementare nuovi algoritmi per il controllo dei contenuti non sembrano essere sufficienti. Il social network continua a raccogliere una infinità di contenuti violenti, offensivi e volgari ma soprattutto è diventato strumento potente di lotta politica e diffusione di false notizie create ad arte per alimentarla.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Fidelizzazione dei clienti e tutela della loro Privacy
-
Sul quotidiano Today è uscita una notizia che riguarda un ambito delicatissimo, quale la Privacy, nel rilascio di Carte fedeltà e programmi di fidelizzazione. Si tratta di un articolo che da una parte ha qualcosa di vero, anche se proposto con un “terrorismo” che ritengo eccessivo, dall’altra, invece, è totalmente fuorviante. Capiamo insieme perché...
Si trova in
Lifestyle
/
Stili di vita
-
GDPR : meglio non farsi guidare dallo spauracchio delle sanzioni
-
L’approccio al GDPR sembra sia stato governato da una sottovalutazione della portata del regolamento e delle sue effettive implicazioni, probabilmente causata da ignoranza o mancanza di sensibilizzazione sul tema.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza