-
Sei uno sviluppatore? Spunti per una riflessione!
-
Spunti di riflessione per sviluppatori e società che hanno deciso di investire tempo e risorse nello sviluppo di applicazioni e soluzioni mobile. Il mercato è ricco di opportunità ma anche ingannevole perchè condizionato emotivamente dal successo e dall'immagine di alcuni marchi e prodotti. Si può guadagnare facile facile nel breve termine ma perdere di vi vista le vere opportunità future. Servono, forse, una pausa di riflessione e un approccio lento!
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Cara APP ma quanto mi costi!
-
Nel ruolo di consumatori tutti abbiamo sperimentato la facilità nell'uso di una APP per dispositivi mobile. Si visita uno store, si prende visione dei vari cataloghi disponibili, si scaricano le APP preferite provandole subito sul dispositivo in possesso e poi, se considerate utili, le si utilizza periodicamente. Il costo di questa operazione è minimo e, in qualche caso, nullo. Ma quanto costa lo sviluppo e la pubblicazione di un’APP per il mercato consumer? E quanto costa per un’azienda e per il mercato business?
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
App, Cloud App, Web App, cosa le differenzia?
-
Il termine Cloud App si usa in modo interscambiabile con Web App ma le due terminologie obbligano a chiarimenti e migliori definizioni. Con Applicazioni in cloud ci si riferisce ad architetture con dati e componenti applicativi che risiedono centralmente in un data center, sia esso pubblico o privato. Architetture che si assumono la responsabilità di garantire la sicurezza, l'integrazione e l' interoperabilità tra le applicazioni e la gestione degli accessi.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
APP STORE: Come farsi trovare, notare e rendersi visibili!
-
Il costante aumento del numero di APP caricate sugli store dei produttori suggerisce a chi sviluppa di pensare e ragionare con una visione olistica delle proprie attività. Sviluppare applicazioni perfette non basta, servono strategie e un piano marketing con un programma calendarizzato di iniziative appropriate di marketing. Obiettivo finale deve essere la visibilità e la promozione del proprio lavoro ma anche l’individuazione dei clienti potenziali e la fidelizzazione dei segmenti di mercato di riferimento. SOLOTABLET PUO' AIUTARVI...e MOLTO!
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Marketing e promozione di applicazioni (APP) Mobile. Consigli di SoloTablet agli sviluppatori!
-
Non tutto ciò che luccica è oro. Il mercato delle APP è sfavillante e ricco di opportunità ma non per tutti. Le nuove APP continuano a crescere ma sono relativamente poche quelle che sopravvivono, hanno successo ed arricchiscono coloro che le hanno create. Dopo due anni di sperimentazioni dall'arrivo del'iPad, è utile una riflessione e forse anche fare una pausa. Non per uscire dal mercato ma per starci (ritornarci) con nuove strategie, nuovi programmi e iniziative e con maggiore successo di pubblico e di guadagno.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Il cliente è mobile, la fedeltà anche
-
La riprogrammazione del codice genetico delle aziende è avvenuta in passato anche liberando il valore del cliente sul quale sono state centrate strategie, programmi e iniziative. I programmi fedeltà e di fidelizzazione sono stati strumenti portanti di queste strategie. Ieri implementati attraverso programmi e carte fedeltà, oggi anche attraverso smartphone e tablet. Le APP di fidelizzazione sono numerose, frutto di investimenti di grandi aziende ma anche di startup. E' il caso della italiana Loyalty Mobile.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
In ambito Mobile la lotta tra App Native e App Web-based si fa sempre più calda – oppure no…?
-
Una provocazione di Andy Cavallini (http://www.gaia-matrix.com ) su un tema che tante discussioni ha provocato e sta provocando. Il tema è caldo perchè tocca modelli di business che potrebbero determinare le evoluzioni di mondi ritenuti fino ad ieri liberi. Lo scontro va oltre le APP e riguarda la visione dell'IT per come sta evolvendo sulla nuvola, Internet e le sue libertà, la libera concorrenza e i monopoli in arrivo e molto altro. Voi cosa ne pensate?
Si trova in
Blog
/
Provocazioni
-
Generazione APP: la generazione più stupida?
-
A dirlo è Mark Bauerlein nel suo libro provocatorio The Dumbest Generation nel quale sostiene che la cultura e i media digitali stanno rendendo stupidi i ragazzi americani e distruggendo il loro futuro. I ragazzi sono iperconnessi e sempre in contatto tra di loro ma sempre più ignoranti su argomenti importanti come la storia, l'economia, la cultura e tutto ciò che è importante per una partecipazione civica significativa.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
Applicazioni potenzialmente pericolose
-
Vietare l’uso di dispositivi mobili e loro applicazioni non è una scelta proponibile e neppure percorribile. I genitori e gli adulti tecnovigili hanno però il compito di raccogliere informazioni e tenersi aggiornati sull’uso che di questi strumenti tecnologici fanno i loro figli o nipoti tecnorapidi. La necessità di mantenersi aggiornati è tanto maggiore quanto più numerose sono le novità del mercato e le nuove applicazioni che trovano il gradimento dei ragazzi, catturando la loro attenzione, tempo e attività online.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
100.000 APP, il numero magico di Apple
-
Le applicazioni per la tavoletta iPad della Apple hanno superato la soglia di 100.000. Un numero magico destinato ad essere facilmente superato e raddoppiato nei mesi a venire che conferma la superiorità e la posizione di assoluta leadership attuale di Apple sul mercato delle applicazioni mobili.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile