- 
                          
                          Il Tablet per l'impresa liquida...e mobile
                        
- 
                                            
                          Il testo del mio intervento al Salone d'Impresa svoltosi il 18/19 di maggio a Villa Furstenberg di Mestre. Il tema dell'evento era "L'impresa liquida, nuove rotte per la società del futuro" ed ha visto riuniti professori universitari e manager d'azienda chiamati a confrontarsi sui temi della crisi in corso e a condividere idee su come affrontare e superare la crisi al fine di acquisre nuove prospettive di competitività. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Il web è morto anzi no! Il futuro flessibile di Internet
                        
- 
                                            
                          Un articolo scritto per la rivista Computer Business Review sul futuro di Internet. Un futuro oggetto di riflessioni che sollevano timori e speranze ma è lo scopo di iniziative concrete finalizzate a sostituire l’infrastruttura di rete attuale con nuove tecnologie e servizi legati alle applicazioni Mobile e al Cloud computing. In attesa di IPv6. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Cloud computing: novità e trasformazioni
                        
- 
                                            
                          La rivoluzione Mobile dello smartphone e delle APP non sarebbe stata possibile senza il Cloud Computing. Una tecnologia che ha cambiato le aziende ma fatto da volano per numerose innovazioni e trasformazioni nelle abitudini e negli stili di vita delle persone. Le aziende hanno tratto vantaggio dai minori costi e dalla maggiore agilità, i consumatori e gli utenti dalla facilità di accesso ai dati e loro archiviazione.
 Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
- 
                          
                          Senza memoria non c’è conoscenza
                        
- 
                                            
                          La percezione di molti è che si stia dedicando poca attenzione ai segnali di allarme, emergenti in modo più  meno conscio e consapevole, sugli effetti della tecnologia. Uno di questi segnali nasce dal presentismo corrente che induce a vivere dentro un presente continuo in cui è scomparso il passato e si è liquefatto il futuro. Per alcuni un segnale d'allarme a cui si presta scarsissima attenzione è la sparizione della memoria collettiva, accompagnata da una crescente ignoranza della storia. 
L'articolo di Maurizio Chatel qui pubblicato, il cui titolo è "Intelligenza e memoria: da Giordano Bruno a Umberto Eco (passando per Marvin Minsky)", contiene una riflessione approfondita e originale che non dovrebbe dispiacere a coloro che percepiscono i segnali di allarme emergenti e che ad essi vogliono prestare attenzione per comprenderli, anche nella prospettiva tutta umana, di andare oltre verso nuovi scenari futuri. Sicuramente molto tecnologici! Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Filosofia e tecnologia