-
La forza dell'abitudine, il conservatorismo delle idee e la realtà dei dati
-
Il titolo può ingannare, la riflessione è semplice e quasi ovvia. Il tema è come vengono spesi i budget marketing delle aziende. L'interrogativo è sulla forza di miti e credenze legate ad attività di comunicazione tradizionali, sulla dificoltà a cambiare e sulla indisponibilità a fare i conti con la realtà. Eppure i dati da analizzare ci sono e servirebbero a misurare gli effetti, i risultati, le opportunità marketing e commerciali e le vendite generate.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Governo giallo-verde: linguaggio, social media e reputazione
-
Tutti gli italiani, preoccupati per i loro risparmi, tifosi e curiosi per natura, hanno seguito con attenzione la tragicommedia andata in scena per la formazione del nuovo governo. Quelli che lo hanno fatto con il mezzo televisivo si sono dovuti sorbire ore di dirette, di bersagli mobili e maratone Mentana nelle quali una casta di giornalisti, in prevalenza baby boomers, hanno cercato di raccontare e interpretare ciò che già era stato raccontato e interpretato attraverso altri mezzi di informazione. A governo formato, ora tutti i cittadini italiani potrebbero pretendere che, come avviene sui social network, anche i nuovi politici possano essere valutati ed eventualmente mandati a casa con una sequenza infinita di "MiPiace" o "NonMiPiace". Ipotesi irrealistica e improponibile, ma provate a pensare se dovesse essere applicata e funzionasse!
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Storytelling e Storyliving per adattarsi al cambiamento
-
Gli umani hanno sempre raccontato storie, creato mitologie e dato forma a favole e leggende. Oggi le storie sono diventate strumento marketing per eccellenza e veicolo di narrazioni pensate dai Brand per creare esperienze di prodotto in ogni canale di interazione con l'utente. Anche le storie però potrebbero non bastare. Oggi il consumatore, mai soddisfatto e sempre meno fedele, vuole essere protagonista della narrazione delle Marche, parteciparvi e verificare in ogni momento la validità della storia raccontata.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Gentili sempre, gentili anche online
-
Sempre connessi e impegnati a interagire con il display di un dispositivo mobile, si rischia di perdere il senso della realtà, confondere il reale con il virtuale, distraendosi da ciò di cui si ha più bisogno: relazionarsi con gli altri e con sé stessi.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
👩🚒️👩🚒️ Collegati, legati, slegati
-
Si è collegati online e nella vita di tutti i giorni, come esseri umani, sociali per definizione.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
🌗 Le conversazioni di cui abbiamo bisogno
-
I post di Linkedin sono strumenti di conversazione.
Attraverso di essi si costruisce il proprio Sé digitale e non solo.
La conversazione digitale è però diversa da quella che avviene nella vita reale. La prima è in assenza, la seconda in presenza, la prima è spesso veloce e frammentata, la seconda è empatica, cinetica, non condizionata dal pensiero binario tecnologico.
Dopo essermi chiesto dove vanno a finire i post di Linkedin ho provato a riflettere sulle conversazioni che li caratterizzano.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
2015: big data per un marketing personalizzato
-
Prevedere il futuro non è possibile, neppure a coloro che vi hanno convinto di saperlo fare. Al massimo è possibile affermare che il futuro è solo l'inizio...Prevedere quali saranno le tecnologie che caratterizzeranno il 2015 è altrettanto impossibile. Non resta che osservare le tendenze emergenti e sperare di essere dalla parte giusta quando un di esse prevarrà sulle altre.
Si trova in
Lifestyle
/
Tendenze
-
La comunicazione si è fatta visuale
-
Gli schermi hanno invaso la nostra vita trasformando il nostro modo di leggere e di comunicare. Passiamo ore davanti al display di uno smartphone, tablet, laptop, TV, Watch, videogioco e non ci stiamo rendendo conto delle trasformazioni profonde in atto. Interrogarsi su cosa sta succedendo aiuta a capire la nostra mente.
Si trova in
Lifestyle
/
Esperienze
-
Il Mobile Marketing raccontato dai protagonisti: Nubess
-
SoloTablet intervista Stefano Struia Responsabile Marketing di Nubess, una realtà italiana forte di un team di esperti di web marketing, creativi, tecnici. L'approccio di Nubess è di tipo consulenziale, affianca l'azienda cliente e l'aiuta a crescere sfruttando tutti i nuovi strumenti messi a disposizione dalla tecnologia. Con questa intervista a SoloTablet Nubess racconta la sua visione di un mercato in crescita ma ancora ricco di grandi contraddizioni. (Intervista SoloTablet Mobile Marketing N° 3).
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Servono ancora i comunicati stampa? Meglio raccontare storie!
-
Tutti vorrebbero raccontarle ma pochi lo sanno fare veramente. Ci si accontenta di confezionare contenuti precotti per dare forma a comunicati stampa che nessuno legge più e che sono destinati al cestino e a irritare chi li ha ricevuti. Nel tentativo di cambiare si scoprono blog, siti e portali sempre meno visitati, anche se molto navigati, e poco letti o seguiti. Ne deriva la necessità o la voglia di trasformare tutto in narrazione. I siti diventano così riviste e i comunicati stampa…sono destinati a scomparire!
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano