-
Trasformazione digitale nelle banche ai tempi di Stripe
-
Molti clienti sanno che il modello di business delle banche italiane continua a non cambiare. Lo raccontano i costi crescenti dei conti correnti, come se si potesse ancora fare affari tassando i risparmi invece di impegnarsi per esperienze utente di qualità, capaci di creare fedeltà e fidelizzazione. Lo racconta anche l'implementazione di strategie che nella realtà non cambiano nulla perché non si è compreso bene cosa significhi realmente trasformazione digitale.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
La trasformazione digitale non è un progetto
-
Si continua a pensare che la trasformazione digitale sia perseguibile come un normale progetto e secondo metodologie e modalità tradizionali. Sfugge ancora a molti la sua carica disruptive e il suo essere una rivoluzione e non una semplice evoluzione.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Cloud computing: novità e trasformazioni
-
La rivoluzione Mobile dello smartphone e delle APP non sarebbe stata possibile senza il Cloud Computing. Una tecnologia che ha cambiato le aziende ma fatto da volano per numerose innovazioni e trasformazioni nelle abitudini e negli stili di vita delle persone. Le aziende hanno tratto vantaggio dai minori costi e dalla maggiore agilità, i consumatori e gli utenti dalla facilità di accesso ai dati e loro archiviazione.
Si trova in
MISCELLANEA
-
Il cloud come leva per la trasformazione digitale
-
Soltanto il 7% delle aziende italiane fa Digital Transformation e soltanto nel 53% delle aziende nazionali sono presenti delle skill digitali. Per contro però il cloud rappresenta una opportunità straordinaria di velocizzazione e ottimizzazione dei risultati aziendali.
Si trova in
MISCELLANEA
-
Trasformazione digitale e sicurezza
-
La trasformazione digitale è entrata di prepotenza nelle agende di tutte le aziende e le organizzazioni diventando una priorità strategica. Lo dicono otto aziende su dieci, come evidenziato dagli studi di IDC che descrivono un'economia digitale sempre più guidata dai bisogni e dalle esperienze dei consumatori e dei clienti. Priorità nella priorità bisogna far coesistere la trasformazione digitale (Cloud, Mobile, IoT, IA, ecc.) con la sicurezza degli asset informativi aziendali. Una sicurezza che deve essere percepita dal cliente e poter essere gestita in modo unificato e centralizzato. Ad esempio con soluzioni di UEM, come quelle di BlackBerry.
Si trova in
MISCELLANEA
-
Trasformazione digitale come strategia, cultura di innovazione e cambiamento
-
La trasformazione digitale è un obiettivo strategico per tutte le aziende. Le sfide da affrontare per realizzarla sono numerose, molto simili tra loro per ambiti, mercati e tipologie di aziende. Simili sono anche le sfide e le difficoltà percepite, tutte collegate ai timori di riuscire a soddisfare i bisogni e le aspettative dei clienti, pur con una infrastruttura tecnologica mutata e adattata alle nuove tecnologie digitali.
Si trova in
MISCELLANEA
-
Disruption: inevitabile ma prevedibile
-
Secondo la nuova edizione del “Disruption Index” di Accenture, la disruption nel mondo è già una realtà per la maggior parte delle aziende in tutti i settori industriali.
Si trova in
MISCELLANEA