-
2015 - Tendenze, stili di vita e attività marketing per un anno complicato e ancora difficile!
-
Il futuro non è una destinazione ma un viaggio, da creare in continuazione. Nei tempi complessi e complicati che viviamo il rischio è di ipotecare il futuro a causa delle carenze e delle paure del presente. L'apocalisse è sempre nelle nostre menti così come la speranza di progresso e di successo. Una delle complessità è data dal surplus cognitivo e dall'eccesso informativo che bombarda le nostre menti redendoci il viaggio complicato con visioni precostituite e eccessi di visione che possono distrarre dalla meta e incidere sull'intensità della motivazione a proseguire. Per il 2015, un anno destinato per molti a essere molto difficile, ciò che conta sarà il sapere molto bene ciò che si vuole (come deve essere il futuro).
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
In un anno da dimenticare, le previsioni per il 2013 fanno ben sperare
-
Ad aiutare tutti gli operatori di un mercato IT depresso ci ha pensato Gartner anrticipando alcune analisi e previsioni sul 2013. L'anno prossimo, secondo Gartner, il cielo dovrebbe tornare sereno e la spesa IT dovrebbe vedere un incremento del 2,3% rispetto al 2012. A trainare questo incremento e a farlo anche negli anni successivi saranno il settore bancario e delle comunicazioni, quello dei media e dei servizi. A rendere verosimile la previsione c'è una realtà che ha visto la spesa IT ridotta all'osso e che non può più essere ridotta ancora. E vengono in aiuto le previsioni di altri analisti di mercato.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Tempi moderni: vivere alla fine dei tempi
-
Brevi riflessioni a partire da un articolo intervista pubblicato su la Repubblica. Ad essere intervistata una filosofa, Myriam Revault d'Allones che ha pubblicato in Francia un libro (La crise sans fin) nel quale si interroga sulla crisi che stiamo vivendo come un sintomo di qualcosa d'altro. Un qualcosa che tocca il nostro modo di vivere completamente immersi nel presente e che ha eliminato il passato (cultura e tradizione) e sta rendendo impossibile ( nella percezione collettiva) il futuro.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Prevedere il futuro è impossibile ma rende ricchi!
-
Le previsioni del futuro di cui si parla su SoloTablet sono in genere riferite al mercato dei tablet e dei dispositivi mobili e alle sorti dei vari protagonisti del mercato, soprattutto di quelli in maggiore difficoltà come Microsoft, Nokia, Blackberry, Hp e altri. Le previsioni a cui tutti sono invece molto interessati sono quelle personali (sfera di cristallo) e quelle economiche (econosmisti econostar). Segnalo un interessante e gustoso articolo sul tema di Alessandro Cravera pubblicato sul suo blog sulla complessità.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
La vita è diventata mobile, il futuro liquido! Entrambi sono ibridati dalla tecnologia.
-
Due libri pubblicati nel 2013 possono servire a comprendere meglio i tempi rivoluzionari di cambiamento che stiamo vivendo. Tempi caratterizzati dalla globalizzazione e dalla elevata mobilità di cose, merci e persone, da scenari futuri sempre meno prevedibili e liquidi nella loro indeterminatezza e dal potere della tecnologia che sta ridisegnando le nostre vite individuali così come quelle di aziende, nazioni e interi continenti.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il futuro non è che l'inizio. Per andare dove?
-
Per i meno giovani andare sulla Luna ha significato realizzare un sogno dell'umanità ma non tutti ci sono poi potuti andare. Anzi dopo dodici allunaggi si è deciso di non riprovarci più. Molte previsioni finiscono in nulla e molti sogni si infrangono, anche quelli trainati da visioni ottimistiche della realtà e del suo futuro.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Tecnologia e opinioni diffuse
-
La tecnologia è diventata così pervasiva da permettere a tutti di avere accesso a quantità di dati e di informazioni così grandi da superare la nostra stessa capacità di analizzarle, capirle e utilizzarle. Grazie a Google Search e a Wikipedia tutti sono diventati esperti pur senza esserlo, trasformati in tuttologi grazie alle numerose biblioteche digitali online sempre accessibile e consultabili. Tutti sono anche diventati tecno-opinionisti e tecno-ideologi, dimenticandosi di essere dotati di un campo visivo limitato, quello delimitato dal sistema di pensiero prevalente.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Praga, Venezia e Everest, il turistificio che avanza!
-
Abituati a consumare contenuti digitali, a cedere alla bulimia da acquisti online e ad accettare passivamente di essere trattati come merce, non ci rendiamo conto che stiamo consumando anche ciò che di più bello abbiamo intorno a noi. Paesaggi, città d’arte, montagne, mare e natura. Tutto trasformato in merce da consumare e in un unico grande turistificio.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Abbiamo bisogno di utopia ma sogniamo e costruiamo distopie
-
Siamo una società tecnologicamente avanzata ma senza una crescita culturale capace di aiutarci a progettare il futuro. Per farlo servirebbe una progettualità utopica che per prendere forma ha bisogno di ottimismo, visione positiva del futuro e fiducia nella realizzabilità di progetti utopici. L’eccessivo attaccamento al presente che ci priva della storia ci impedisce anche di strategizzare il futuro come luogo di promesse e progetti realizzati. Ne deriva una visione negativa e il fiorire di progetti e visioni nella forma di distopie.
Si trova in
Lifestyle
/
Esperienze
-
Mobile: “Il Futuro è 10 anni in anticipo”
-
Mobile sempre più protagonista della nostra quotidianità: è questo il messaggio che emerge forte e chiaro dal primo IAB Seminar 2016 People are Mobile, tenutosi il 14 aprile presso il MiCo – Milano Congressi Ala Nord.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato