Ricerca

83 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tecnologia e didattica per una scuola digitale interattiva e sociale
La rivoluzione tecnologica in atto non poteva non interessare la scuola. La scuola e la didattica sono oggi oggetto di profondi cambiamenti legati alla rivoluzione digitale ma anche all'affermarsi di nuove metodologie didattiche e di nuove forme di apprendimento. Cambia il contesto dell'insegnamento in aula, da frontale e nozionistico a interattivo e sociale. Nascono nuove didattiche che favoriscono la creatività, la ricerca e la scoperta, la sperimentazione e la creatività, il coinvolgimento e la motivazione degli studenti, con un nuovo ruolo, tutto da inventare, degli insegnanti.
Si trova in Blog / Approfondimenti
Tecnologia a scuola: come cambia la didattica, in formato e-book
Un libro sulla didattica e sui cambiamenti dettati dall'influsso potente delle nuove tecnologie. Il tablet è entrato prepotentemente nella scuola italiana rivoluzionando modelli e metodologie didattiche e suggerendo nuove forme di apprendimento. Non tutti sostengono questa rivoluzione, ma tutti sono chiamati ad una riflessione critica sugli effetti della tecnologia nella scuola e sulla formazione delle nuove generazioni. Un libro utile per insegnanti che vogliono provare a cambiare, divertendosi!
Si trova in Blog / Tabulario
Tecnologia e didattica: un ebook ne svela la relazione
L’arrivo del tablet e la pervasività delle nuove tecnologie mobili (dispositivi e applicazioni) hanno cambiato comportamenti e abitudini in ogni ambito di vita delle persone. Pur nell’arretratezza e nella crisi attuale, la scuola italiana sembra aver colto molto bene la sfida della rivoluzione tecnologica dando forma a mille sperimentazioni e progetti finalizzati al cambiamento. La tecnologia cambia la didattica e l’apprendimento ed ora un e-book ne illustra gli aspetti cognitivi e pratici.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Dagli occhi alla mente, passando per un touch
Segnaliamo un resocnto sul convegno “Dagli occhi alla mente, passando per un touch: la didattica con il tablet con gli studenti di oggi”, tenutosi a gennaio che è servito a molti operatori per riflettere sull'uso del tablet e delle nuove tecnologie a scuola.
Si trova in Tecnobibliografia
Tablet e nuvole: La sostenibile leggerezza della rivoluzione digitale
Segnaliamo un articolo ineterssante di Mario Natalino Agati. Un testo scritto per condividere un punto di vista sulla scuola come agenzia di sintesi e di ricomposizione olistica della possibile frammentazione cognitiva. Una riflessione che sottolinea le grandi opportunità offerte dalla tecnologia agli insegnanti per porsi e agire come avanguardia illuminata pronta a guidare il cambiamento.
Si trova in Tecnobibliografia
iPad, tablet e nuove prospettive didattiche
La maggior parte degli studenti che frequentano le classi scolastiche e universitarie sono nati tra il 1978 e il 1995. E' la generazione denominata in vari modi come Millennial, Generazione Internet, nativi digitali, tech-savvy, social networkers, aperti alla collaborazione, multi-tasking, focalizzati sullo stile di vita, aperti a qualsiasi esperienza.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Così lontani, così vicini
Oggi è nostro ospite Abdoulaye Thiam, senegalese, laureato in fisica e chimica, infermiere diplomato e studente alla Facoltà di Intermediazione Culturale dell'Università Statale di Milano. Ci racconta il suo rapporto con le tecnologie e come queste possano aiutarci ad annullare le distanze...
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tablet per conquistare matricole alle università
Traffico internet prepagato e un tablet in omaggio al momento dell'iscrizione. E' quanto ha deciso di fare l'Università di Teramo, facoiltà di Scienxe della Comunicazione, per conquistare nuove matricole. Una battaglia aperta tra università che oltre a tablet e gadget ecnologici, regalano anche biciclette ed altro.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Fuori Classe
A spasso con Carolina Cabrini, insegnante presso la scuola primaria dell'Omnicomprensivo A. Gramsci di Mulazzano, Lodi. Idee e iniziative per una didattica aumentata. Osservazione, sperimentazione, sintesi: come i bambini apprendono dentro e fuori dalle classi.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tablet a scuola alla prova del decalogo del garante per la privacy
Il garante per la privacy ha reso noto il decalogo con cui vuole definire regole e comportamenti sull'uso corretto delle tecnologie in classe. Indicazioni anche sulla pubblicazione di foto e video sui social network e sull'uso dei tablet.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet